Recensione pubblicata il: 29/04/2013

Produttore www.qualilife.com Editore www.qualilife.com Anno 2002 Italiano SI Sistema operativo 325, 324, 327 Disponibile in Area NO Fascia d'età 12-14 anni, 6-8 anni, 9-11 anni, over 14

QualiEYE è un emulatore software di mouse che permette di gestire il computer senza l’utilizzo delle mani. Il cursore sullo schermo viene gestito attraverso semplici movimenti del capo, analizzati da una videocamera standard per PC (webcam).Basta sedersi di fronte al computer e guardare lo schermo. Puntando la videocamera sulla parte del corpo che ha un movimento volontario residuo, per esempio la testa, e cominciando a muoverla, il software, attraverso la videocamera, analizza i movimenti del corpo e li trasforma in movimenti del cursore sullo schermo. L’utente non deve attaccare al corpo nessun tipo di sensore. Si rivolge alle persone che possono controllare i movimenti della testa o delle dita ma che necessitano di una soluzione d’accesso “senza mani”, alternativa al mouse. Ogni movimento della testa o del dito può muovere il cursore sullo schermo. Regolando i parametri di configurazione, l’utente può migliorare il controllo del cursore.L’area di cattura può essere delimitata (ad esempio un occhio) affiché QualiEYE consideri unicamente i movimenti all’interno di quest’area. In questo modo si possono evitare eventuali interferenze dovute a movimenti di sfondo. Questa funzione permette anche agli utenti totalmente immobili di eseguire il clic con la chiusura di un occhio, o un piccolo movimento della guancia, delle labbra, di un sopracciglio, del dito di una mano, del piede, etc. L’utente può eseguire dei comandi attraverso gesti della testa o della mano. È possibile eseguire 4 diversi comandi muovendo la testa o la mano in una delle quattro direzioni: sinistra, destra, in alto, in basso. I comandi possono essere: doppio clic, clic sinistro del mouse, invio, pagina in su, pagina in giù, etc. QualiEYE rimpiazza tutti i clic del mouse. L’utente ha la possibilità di eseguire il clic nelle maniere seguenti: utilizzando un sensore esterno, tramite un gesto o attivando la funzione di Auto Click: se il cursore rimane immobile durante un secondo, il commando associato all’Auto Click (doppio clic, clic destro, trascinamento…) viene eseguito automaticamente.