Incremento delle pensioni d’invalidità civile

News

Al compimento del 18° anno di età, agli invalidi civili parziali con almeno il 74% d’invalidità e agli invalidi totali (100%) viene riconosciuta una pensione d’invalidità pari a 285,66 euro per 13 mensilità, in base a determinate soglie di reddito.
A seguito di una battaglia legale portata avanti dall’Associazione piemontese UTIM, la Corte costituzionale ha finalmente dichiarato manifestamente inadeguato questo importo a garantire alle persone totalmente inabili al lavoro i “mezzi necessari per vivere”: esso  infatti viola il diritto riconosciuto dall’articolo 38 della Costituzione, secondo cui “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale”.

La Sentenza (n. 152) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Speciale – Corte Costituzionale – n. 30 del 22 luglio 2020. Determina l’incremento delle pensioni agli invalidi civili totali a partire dal compimento del diciottesimo anno di età (i minori con invalidità civile hanno diritto invece all’indennità di frequenza, oppure di accompagnamento, in base al proprio livello di autosufficienza)

Incremento pensione invalidi civili

L’incremento consente di arrivare a 651,51 euro mensili, per tredici mensilità, se non si superano i seguenti nuovi limiti reddituali:

– 8.469,63 euro per la persona invalida civile sola

– 14.447,42 euro se è coniugata.

NB: L’indennità di accompagnamento non rientra nei calcoli del reddito.

Sarà cura dell’INPS provvedere alla verifica della sussistenza dei requisiti e all’accredito dell’aumento. Non sarà il cittadino quindi a dover farne richiesta.

Restano purtroppo al momento escluse le persone sorde e le persone con cecità totale

Come sottolinea Carlo Giacobini su Handylex, questo incremento non riguarda né i ciechi, né i sordi, né gli invalidi parziali né i minorenni, né i titolari di altre pensioni di invalidità previdenziale.

Leggi su Handy.lex

Leggi la sentenza delle Corte Costituzionale n. 152/2020

 

Aggiornato al: 4 agosto 2020