Recensione pubblicata il: 25/11/2009

Editore www.vivendi.com/ Anno 1995 Italiano SI Fascia d'età 3-5 anni, 6-8 anni

ADIBU’ è un programma che presenta un ambiente ricco di proposte di attività, di stimoli visivi e uditivi e di oggetti organizzati in modo da catturare facilmente l’attenzione del bambino. L’ambiente viene esplorato tramite mouse. Sono previsti diversi tipi di attività: le attività di approccio (uso dell’orologio e gioco del giardino), le attività di scoperta e apprendimento, le attività specifiche per la lettura e le attività specifiche per il calcolo. In particolare le attività di scoperta e di apprendimento prevedono: 1) il “bloc- notes”, per i primi approcci alla letto-scrittura, in cui il bambino può riprodurre una parola associata ad un’immagine, scegliere tra due frasi quella corretta, comporre una parola associata ad un’immagine secondo la modalità del gioco dell’impiccato; 2) la “costruzione”, il gioco di associazione consente di creare paesaggi tradizionali e fantastici; 3) la “tavolozza grafica”, semplice ambiente applicativo per imparare a disegnare.

Accanto agli strumenti per il disegno il bambino può arricchire i propri lavori scegliendo tra fondali già definiti ed inserendo a proprio piacere oggetti e personaggi scelti in un repertorio di immagini; 4) il “puzzle”, per ricomporre un’immagine; 5) il “circuito”, simulazione di gare di automobili su circuito; 6) il gioco del “fracassa mattoni”, gioco di velocità e coordinazione per misurare i riflessi del bambino. Le attività specifiche per la lettura prevedono, invece, attività per: la corrispondenza tra parole e forme di parole, l’associazione di forme, colori o parole, il ritrovamento delle parole, delle sillabe e dei gruppi di lettere, il riconoscimento delle sillabe e delle parole, la classificazione di parole che iniziano con la stessa consonante, la discriminazione sonora, la riproduzione di ritmi grafici, la posizione nello spazio, la memorizzazione, la ricostruzione di parole a partire dalle sillabe, le sequenze spazio-temporali, la logica. Le attività specifiche di calcolo prevedono numerose attività per il conteggio, la numerazione, le operazioni, l’ordinamento e il confronto. Ogni proposta di gioco in ogni tipo di attività prevede una scelta tra tre livelli di difficoltà.