Adibù imparo l’inglese
Recensione pubblicata il: 7/06/2010
A scuola con Adibù – Imparo l’inglese è un software pensato per bambini dai quattro ai sette anni ed è costituito da due cd-rom. Entrando nel primo cd-rom, Ambiente, il bambino ha l’opportunità di esplorare il paese immaginario di Adibù e di giocare con le numerose attività proposte. Accedendo a tale sezione, il bambino potrà decidere se fare una “visita guidata” del paese che gli permetterà di prendere dimestichezza con le diverse funzioni dell’ambiente oppure se creare da subito il suo personaggio e avventurarsi nel mondo di Adibù, dove troverà giochi di esplorazione, attività creative, ascolto e ricostruzione di storie. Una volta entrato nella sezione Ambiente, il bambino diverrà responsabile della manutenzione e della modificazione dell’ambiente attraverso la cura dell’orto, la nutrizione degli animali, la riparazione della casa… Entrando nella casa di Adibù, il bambino potrà prendere parte ad attività diversificate, alcune delle quali richiedono poco impegno attivo, altre invece stimolano la percezione visiva e spazio-temporale, la memorizzazione visiva e la creatività. In alcuni ambienti i bambini partecipano ad attività (il gioco dei ritratti, il gioco delle costruzioni, il gioco del muro, i puzzle animati, l’album delle foto) che stimolano processi sia cognitivi (la memoria e l’attenzione) che metacognitivi (riflessione sugli errori commessi). Con il secondo cd-rom, Applicazioni, il bambino avrà accesso al “paese della conoscenza” dove potrà esercitarsi nell’apprendimento della lingua inglese. Il paese è suddiviso in diversi ambienti tematici ciascuno dei quali permette l’apprendimento o il ripasso di vocaboli inerenti all’argomento; risolvendo i diversi giochi proposti, il bambino potrà affinare la propria comprensione della lingua inglese, ampliare il vocabolario, esercitarsi sia nella comprensione orale che nella produzione scritta. Considerate la capacità di base necessarie all’utilizzo dell’ambiente Applicazione, si ritiene che il cd-rom debba essere impiegato dall’insegnante come supporto e integrazione alle lezioni oppure come strumento di esercitazioni, non costituendo il programma un corso di introduzione all’apprendimento della lingua inglese.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche