Adibuciù al mare
Recensione pubblicata il: 9/12/2009
E’ un software di prerequisiti, adatto ai bambini dai 2 ai 4 anni. Il gioco prevede diverse attività, alcune all’interno della casa di Adibuciù ed altre sulla spiaggia. Le attività che si svolgono all’interno della casa possono essere avviate cliccando (con il mouse o con la barra spaziatrice della tastiera) gli oggetti in essa presenti: la televisione, la cesta dei giocattoli, la scatola dei ricordi, la radio e la porta-finestra. Cliccando su Adubuciù e Nico si ottengono aiuto e informazioni. Le attività consistono nell’ascoltare canzoncine, colorare dei disegni (cliccando e spostando il mouse), riconoscere i rumori cliccando sull’oggetto che li produce, riposizionare gli elementi di un disegno (sempre cliccando e spostando il mouse). L’ambiente esterno, raggiungibile dalla porta-finestra, prevede 7 attività: i suoni del mare (associare un suono ad un’immagine), peschiamo i pesciolini (contare i pesci di ogni insieme per spostarli nel secchiello), trova il granchio (individuare il granchio rispetto alla sua posizione … cioè sopra, davanti, sotto …), la collana di conchiglie (riprodurre la “collana modello”), il gioco dei colori (riconoscere i colori dei giochi per metterli nel secchiello), la passeggiata della tartaruga (riconoscere e riprodurre il percorso della tartarughina verso la sua mamma) e lo scrigno dei tesori (riconoscere e ricomporre delle forme). Ogni attività ha inizio con una fase di esplorazione che precede 3 livelli di difficoltà; al termine del terzo livello, solo nell’ambiente esterno, si può intraprendere un’attività libera.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche