Recensione pubblicata il: 23/11/2009

Produttore www.anastasis.it Editore ANASTASIS Anno 1985

Obiettivo del corso è l’ apprendimento delle forme e dell’ uso degli articoli italiani da parte di bambini non udenti. Per costoro, infatti, le unità minime di significato rappresentate dagli articoli, come spiega il manuale psicolinguistico allegato al programma, “sono di difficile ricezione, sia per via acustica sia per via visiva, per cui o non le usano per niente o le usano in modo scorretto”. Seguendo un metodo convalidato dall’ esperienza diretta di tecnici della riabilitazione con bambini audiolesi, come primo esercizio viene proposto di individuare il genere dei nomi tramite la lettura di nomi propri di persona. In seguito vengono introdotti gli articoli indeterminativi. Questi infatti sono riconosciuti visivamente ed accettati con più facilità, in quanto interpretati come aggiunta di un numerale. Il passaggio da numerale ad articolo indefinito avviene quando si presenta, in opposizione, l’ articolo definito. Ogni esercizio è dotato di accorgimenti didattici per sostenere la motivazione.