Recensione pubblicata il: 5/08/2010

Produttore http://www.blockcad.net/ Editore http://www.blockcad.net/ Anno 2006 Italiano SI Fascia d'età 12-14 anni, 6-8 anni, 9-11 anni

BlockCAD permette di realizzare disegni tridimensionali utilizzando una versione “virtuale” dei mattoncini del Lego. Le costruzioni LEGO sono un ottimo ambiente per creare comunità di pratica in cui anche i bambini con ritardi cognitivi vengano accolti con pari diritti e opportunità di partecipazione e di sviluppo di un’identità all’interno del gruppo di lavoro. Il LEGO virtuale può servire da ponte tra le operazioni concrete e la rappresentazione visiva, più astratta, di procedure ed oggetti. Si tratta di un software di tipo CAD, dalle possibilità piuttosto sofisticate, che permette di realizzare modelli virtuali delle costruzioni Lego.
Il software permette di scegliere tra diverse tipologie di mattoncini, che uno alla volta danno forma alla costruzione scelta, la possibilità di modificare la visuale consente di inserire i pezzi nel posto giusto più facilmente. Una possibilità interessante è che permette di importare come sfondo dei modelli realizzati qualunque tipo di immagine; è così possibile ad esempio inserire un castello in Lego in una fotografia.