Recensione pubblicata il: 30/08/2010

Produttore Crick software Editore Crick software Anno 2008 Italiano SI Fascia d'età 6-8 anni, 9-11 anni

Clicker 5 è un software aperto che consente la creazione di griglie a celle. Ogni cella può contenere una lettera, una parola, una frase, un’immagine o un’animazione.Ciccando su di una cella, il testo e l’immagine vengono inviate sul foglio del programma di videoscrittura incorporato (Clicker Writer) oppure sul programma che l’utente preferisce utilizzare. Le celle possono anche essere parlanti tramite la sintesi vocale in dotazione oppure la registrazione del parlato direttamente dentro la cella, creando quindi comunicatori personalizzabili. In dotazione sono fornite diverse griglie ed esempi ed una nuova raccolta di quasi 2000 immagini fotorealistiche. Clicker 5 consente anche la creazione di libri parlanti con struttura ipertestuale e la realizzazione di griglie complesse e nidificate, poiché una cella di una griglia consente l’immediata apertura di un’altra griglia. Consente inoltre di creare ambienti di solo editor oppure di sole griglie.Le caratteristiche particolari del software si possono riassumere in: • E’ possibile ascoltare il contenuto audio di una cella prima di scrivere. • Il profilo individuale di ogni singolo utente è personalizzabile a piacere. • Salvataggio in formato HTML.• Importazione “drag&drop” di materiali digitaliClicker 5 può essere anche utilizzato con sensori esterni attivando la modalità a scansione, consentendo di creare griglie a scansione per la comunicazione con sintesi vocale adatte all’utilizzo da parte di utenti con gravi disabilità motorie, potendo regolare i parametri di scansione quali velocità e modalità di scansione: scansione lineare o per gruppi (righe o colonne), mono o bitasto. Il funzionamento in modalità scansione e che la connessione tra sensore e computer deve avvenire tramite l’apposita interfaccia compatibile HelpIBox16.