Insegui le parole
Recensione pubblicata il: 27/12/2009
INSEGUI LE PAROLE è un programma che utilizza la tecnica tachistoscopica di presentazione delle parole (le parole scompaiono dopo una soglia di tempo regolabile) per esercitare alla lettura rapida e alla scrittura di parole isolate o di semplici brani. Indirizzato alla riabilitazione di soggetti che presentano problemi di dislessia e disgrafia. Il programma comprende due moduli: LEGGERE e SCRIVERE. Il modulo LEGGERE funziona in 4 diverse modalità di base: in modalità normale le parole sono tutte presenti fin dall’inizio e vengono soltanto cambiate di colore via via che sono selezionate e proposte per la lettura; in modalità tachistoscopio le parole compaiono solo al momento della lettura, una alla volta, e per un tempo breve; in modalità componi le parole compaiono solo al momento della lettura ma poi rimangono sullo schermo; in modalità riduci le parole sono tutte presenti, ma vengono via via cancellate dopo la lettura. E’ possibile inoltre modificare i caratteri, scegliere tra una presentazione casuale o ordinata delle parole, attivare la sintesi vocale come feedback della lettura da parte del bambino, regolandone il ritardo rispetto all’apparizione della parola da leggere, avviare e regolare un’interfaccia a scansione. Dopo aver regolato le diverse impostazioni, per avviare l’esercizio di lettura in basso è presente una barra con le stesse funzioni di un normale registratore: il pulsante play è identificato da un triangolino verde, mentre lo stop è identificato da un cerchio rosso. Il modulo SCRIVERE funziona come un normale tachistoscopio: sullo schermo nero compare un segnale per avvertire il lettore dell’imminente comparsa di una parola in quella posizione. La parola compare per una frazione di secondo (regolabile), quindi il bambino la deve riscrivere. Il computer ne controlla la correttezza. Con il bottone NUOVO, si possono impostare alcuni parametri quali: la segnalazione o meno dell’errore; carattere maiuscolo o minuscolo; il tempo di permanenza del modello; la presentazione delle parole in sequenza ordinata o casuale; registrazione dei risultati ottenuti su schede personali.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche