Recensione pubblicata il: 23/05/2011

Produttore http://www.lambdaproject.org/it Editore http://www.lambdaproject.org/it Anno 2005 Italiano SI Fascia d'età 12-14 anni, 6-8 anni, 9-11 anni, over 14

Editor di formule ed espressioni matematiche appositamente progettato per le esigenze degli studenti ciechi. Lambda integra un codice di scrittura matematica e un editor di testo progettato sulle esigenze didattiche dello studente e dei suoi insegnanti. Il codice matematico proposto dal progetto Lambda è basato sullo standard MathML come definito dal consorzio mondiale W3C ed è quindi pienamente compatibile, in ingresso e in uscita, con i più comuni sistemi di scrittura matematica. Il codice matematico lineare adottato (Lambda Math Code), derivazione diretta del MathML, è progettato per l’uso ottimale per mezzo delle periferiche braille e della sintesi vocale, convertibile automaticamente in tempo reale, senza possibilità di equivoci, in una versione equivalente MathML, compatibile, in ingresso e in uscita, con i più comuni formati di scrittura matematica (LaTeX, MathType, Matematica…). L’editor per la scrittura lineare di espressioni matematiche è stato progettato per la gestione attiva (lettura, scrittura, manipolazione, calcolo…) attraverso le periferiche braille e/o la sintesi vocale. Lambda è infine dotato di un programma di trascodifica per stampare in braille a 6 punti i testi matematici, prodotti o importati, secondo le regole dei principali codici matematici nazionali europei.