Lettura simbolica
Recensione pubblicata il: 5/01/2010
Questo software è nato in seguito alla sperimentazione del programma “Il libro delle storie”. Utilizzando questo programma con bambini e bambine che presentavano una disabilità o un ritardo nel linguaggio insieme a difficoltà nei processi di apprendimento della letto-scrittura, ci siamo trovati nella necessità di rappresentare il testo attraverso simboli pittografici . In particolare, il lungo e paziente lavoro dell’insegnante di sostegno Sig.ra Rinalda Fenoglio (disegnare e/o ricercare i simboli per rappresentare i racconti), ci ha spinti a costruire un software che permettesse di eseguire più rapidamente questa ricerca e soprattutto che la rendesse facilmente riutilizzabile anche con altri bambini.””Lettura simbolica” permette di tradurre, attraverso l’uso di simboli (PCS per chi ha la licenza d’uso; simboli/disegni costruiti da noi… per chi non ce l’ha) delle frasi più o meno complesse.Per utilizzare nuovi simboli, prepararli in formato .WMF di circa 100 x 100 pixel e salvarli nella cartella SIMBOLI. Poi aggiungere nel file di testo simboli.txt il nuovo nome .La sintesi vocale SPEAKONIA permette inoltre di riprodurre, attraverso l’audio, il testo rappresentato dai simboli e opportunamente corretto manualmente.Il principale vantaggio di questo software consiste nella possibilità di costruire rapidamente frasi con l’impiego di simboli a colori rintracciabili in un database. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla possibilità di stampare la schermata con l’immagine principale, i simboli e il testo scritto, in modo da costruire libri illustrati con il testo tradotto in simboli, facilitando così i bambini e le bambine che riescono a migliorare la loro produzione verbale grazie a un supporto visivo.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche