Recensione pubblicata il: 22/12/2009

Produttore http://www.erickson.it Editore http://www.erickson.it Anno 2003 Italiano SI Fascia d'età 6-8 anni, 9-11 anni

Matematica facilissima 2 propone una serie di attività ed esercizi nell’ambito delle abilità matematiche di base, partendo dai prerequisiti e dalle prime nozioni aritmetiche e geometriche fino a concetti più difficili (area, perimetro, peso, volume…); il programma si rivolge a bambini di 6 – 8 anni e a bambini più grandi che presentano difficoltà nelle aree dell’apprendimento matematico indicate. Il software è organizzato in 30 attività, ciascuna delle quali è dedicata ad un argomento specifico ed è suddivisa in sotto – esercizi (3, 4 o 5 a seconda delle unità, per un totale di 117 esercizi). Le attività sono indipendenti per cui è possibile seguire percorsi personalizzati in base alle necessità e alle preferenze del giocatore e/o dell’insegnante. Tutte le sessioni di lavoro dei diversi utenti sono registrate in “Profilo”, dove è possibile visualizzare l’elenco e il numero degli esercizi svolti nonchè la percentuale delle attività svolte correttamente. Ciascun profilo è aggiornato automaticamente dal programma al termine di ogni sessione di lavoro ed è stampabile.I contenuti del programma sono: Numeri da 1 a 20; addizioni e sottrazioni semplici; le frazioni; i mesi dell’anno; l’orologio e le ore; il denaro; le sequenze; i giorni e la data; le figure piane e tridimensionali; il peso e il volume; la temperatura; i numeri ordinali; la simmetria; la lunghezza; la divisione e la moltiplicazione.Vi sono inoltre due sezioni di attività extra: – “cannone”, un gioco di riepilogo sulle abilità aritmetiche; – “la ruota delle tabelline”, in cui si possono ripassare le tabelline dal 2 al 13 ed esercitarsi su di esse.Gli esercizi delle singole unità sono presentati secondo un ordine crescente di difficoltà, anche se il programma consente di partire da qualsiasi attività (vd. Menù illustrato, da cui è possibile accedere direttamente ad ogni esercizio).La grafica del programma è semplice e chiara, pur essendo piacevole; in tal modo non dovrebbe costituire un elemento di distrazione e confusione per il bambino.