Recensione pubblicata il: 27/09/2012
PARLO IO è un software di supporto per la comunicazione aumentativa-alternativa. Si rivolge a disabili con possibilità di utilizzare il mouse o 2 tasti (cursore destro/sinistro e invio) di una normale tastiera (eventualmente con un mascheratore) o apposita interfaccia.E’ possibile il funzionamento a scansione con il tasto invio per conferma. Per regolare la scansione fare clic con il tasto destro del mouse sul bottone “a” (diventa rosso) e poi fare clic sui pulsanti +/- (al valore 0 nel campo si toglie la scansione). La prima parte del programma serve a comunicare messaggi registrati nella cartella “suoni” con lo stesso nome della corrispondente figura registrata nella cartella “figure”.Le parole corrispondenti alle figure delle celle (max 8) sono presenti nel campo “elenco” visualizzato in modalità “autore” (cosa che si ottiene con un clic tasto destro del mouse sul bottone “A” in basso a destra che diventa rosso e poi clic sinistro sullo stesso bottone ).In modalità “autore” si può variare la dimensione della figura trascinando l’angolo in basso a destra con il mouse mentre la posizione si varia trascinando la figura con il tasto destro del mouse.La visualizzazione delle immagini nelle caselle è gestita da “clip” che debbono essere preparate all’interno del programma (attualmente ne sono presenti 200); si possono modificare e aggiungere sia immagini (110 x 110 x 256 colori) sia i suoni corrispondenti (.wav) nelle apposite cartelle.A partire dalla seconda pagina, è possibile creare nuove pagine legate ad ogni casella della pagina precedente, entrando in modalità “autore”. Le caselle legate ad una pagina corrispondente avranno un bordo verde anzichè rosso. Queste prime due pagine sono modificabili ma non cancellabili. Non c’è limite al numero di pagine. Il salvataggio dei cambiamenti è automatico.Il secondo modulo del programma serve per “scrivere” una semplice sequenza di parole o messaggi (max 5) con possibilità di “ascoltare” l’intera frase, “cancellare”, “trascrivere su un quaderno” e “stampare il testo”.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche