Recensione pubblicata il: 27/09/2012

Produttore

Il programma Reading Readiness, rivolto a bambini con disturbi specifici di lettura e scrittura, è il risultato del lavoro del laboratorio per i disturbi dell’apprendimento presso il servizio di neuropsichiatria infantile della Az. USSL 42 di Pavia. Le proposte riabilitative presenti nel programma si articolano in diversi moduli.Il primo modulo utilizza immagini e parole per favorire il riconoscimento dei caratteri grafici come elementi “leggibili”; la figura assume la funzione di rievocazione mentre la presentazione della parola favorisce l’associazione della parola pensata alla parola scritta. Il bambino deve associare l’immagine alla parola corrispondente o viceversa; le risposte corrette ricevono il rinforzo di uno Smile che rimane sullo schermo a testimoniare il successo del bambino, le risposte sbagliate possono essere comunque riformulate.Il secondo modulo utilizza esclusivamente le parole presentate in tre modalità:- in forma tachistoscopica per velocizzare l’analisi della parola- utilizzando un criterio di decisione lessicale tendente a sviluppare un controllo della veste ortografica della parola- con un compito di scelta multipla, sia tachistoscopica sia a confronto, fra la parola data e altre quattro (la complessità viene impostata dal terapista).Il terzo modulo propone l’ordinamento di una serie presentata in disordine, sia per la ricostruzione e il riconoscimento della parola da sue parti, sia per la ricostruzione di una frase o di un periodo.Il quarto modulo lavora sulla scrittura, con possibilità di autodettatura.Caratteristica ulteriore del programma è la possibilità di costruire, da parte di chi lo utilizza, nuovi elementi (attraverso un Editor) da inserire nei moduli di esercizio descritti: è possibile costruire nuove liste di parole, inserire nuove immagini ricavate da scanner o da disegni in formato BMP.