Recensione pubblicata il: 27/09/2012

Italiano SI

Lo SPEECHVIEWER è uno strumento per la diagnosi ed il “trattamento dei disturbi relativi all’ emissione verbale, al linguaggio ed all’ udito […] Utilizzando lo SPEECHVIEWER, i logopedisti ed i loro pazienti possono controllare ed acquisire il controllo dei vari parametri della parola come l’emissione sonora, l’altezza tonale, l’intensità sonora, l’accuratezza nella pronuncia delle vocali ed il tempo occorrente per produrre l’emissione verbale”. Il pacchetto è composto da una parte hardware (adattatore, microfono e altoparlante) e dal software applicativo, suddiviso in vari moduli che propongono le diverse attività spesso in forma di gioco. I moduli sono di tre tipi: 1)”Consapevolezza”, per aumentare la consapevolezza del suono; 2)”Acquisizione esperienza”, per rafforzare l’abilità nel controllo dell’altezza, dell’intensità e dell’accuratezza vocalica. 3)”Creazione modelli”, per creare rappresentazioni visive di ritorno dei parametri dell’emissione sonora.