Per fare bene ci vuole gioco di squadra

Come fare

 

1. Trova
la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef” sul 730, modello Unico o CU

2. Firma
sotto la sezione “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc…”

3. Scrivi
96591020019 sotto “Codice Fiscale del Beneficiario”

firma_5xmille_area_onlus

Quanto costa?

Niente.

Il 5×1000 è una quota di imposta Irpef a cui lo Stato rinuncia a favore di enti del terzo settore.
Tu puoi scegliere di destinarlo ad un ente a tua scelta, senza nessuna spesa.

È un modo con cui puoi sostenere le associazioni che preferisci!

Anche senza dichiarazione dei redditi

Utilizza l’apposita scheda allegata al Modello 730 o alla CU 2022 o al Modello Redditi PF 2022 scaricabili qui.

Consegnala poi in ufficio postale o ad una banca in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale.

Cosa puoi fare con il tuo 5x1000?

Reddito annuo lordo:  15.000 €
Valore del 5×1000:  18,60 €

Permetti l’acquisto di un libro ad alta leggibilità per bambini con difficoltà di lettura

Reddito annuo lordo:  20.000 €
Valore del 5×1000:  24,00 €

Fai partecipare un bambino a un laboratorio multimediale di supporto all’apprendimento

Reddito annuo lordo:  30.000 €
Valore del 5×1000:  38,00 €

Consenti una consulenza su strumenti e ausili a supporto della comunicazione

Reddito annuo lordo:  50.000 €
Valore del 5×1000:  76,60 €

Garantisci tre incontri di psicoterapia per una famiglia di un bambino con disabilità

FAQ

Quanto tempo ho per destinare il 5×1000?

Ecco le scadenze per il 2022:

• 30 settembre – per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario
• 30 giugno – per la presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) in forma cartacea tramite ufficio postale
• 30 novembre – per la presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) per via telematica
• 30 novembre – per la presentazione dell’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2021 (CU) o al Modello 730/2021 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico)

Cosa succede se non indico a chi destinare il 5×1000?

Se non effettuerai alcuna scelta il 5×1000 resterà allo Stato.

Firmando e indicando il codice fiscale 96591020019 lo devolverai ad Area onlus.

Cosa farete con il mio 5×1000?

Aiuteremo bambini con disabilità e bisogni educativi speciali e le loro famiglie realizzando formazioni, laboratori e percorsi di supporto psicologico in un ambiente inclusivo e di ascolto.

I fondi raccolti nel 2021 sono stati utilizzati per le attività di Vietato Non Sfogliare – Centro di Documentazione e Ricerca sul Libro Accessibile, dedicato alla lettura accessibile.

Ho un’azienda: cosa posso fare per aiutare?

La tua azienda può aiutarci in tanti modi:

diffondi l’opportunità di donare il 5×1000 ad Area trasmettendo la comunicazione ai tuoi dipendenti, magari con una mail dedicata (contattaci a dono@areato.org, la scriveremo noi per te);
 allega il messaggio alla busta paga. Scarica il materiale di comunicazione e allegalo in forma cartacea o digitale;
 richiedi le cartoline promozionali da distribuire ai tuoi dipendenti.