Mission
L’impegno di Area è orientato a promuovere la resilienza dei soggetti e valorizzare la creatività e le risorse presenti nel nucleo familiare.
Flessibilità e capacità di lettura del contesto sono le parole chiave.
Le attività sono continuamente modulate e ridefinite da un’accurata analisi della domanda, e vengono declinate in interventi specifici attraverso l’uso rigoroso degli strumenti psicologici applicati all’handicap e l’ascolto rispettoso delle esperienze e dei bisogni delle famiglie.
Modello di intervento
La metodologia di lavoro, di orientamento psicodinamico, è caratterizzata da una grande attenzione alle dinamiche familiari, all’ascolto e alla rielaborazione dei vissuti e delle emozioni collegate al trauma della disabilità.
A partire da un pretesto concreto come il gioco, la tecnologia, la multimedialità o i linguaggi artistici, Area realizza interventi articolati e multilivello che sostengono lo sviluppo di percorsi di autonomia e integrazione, favoriscono la riattivazione del pensiero simbolico, facilitano i processi di rielaborazione e la progressiva mentalizzazione delle emozioni.
Affinché possano realizzarsi un percorso trasformativo e una gestione il più possibile efficace delle risorse disponibili, è prevista la presa in carico dell’intero nucleo familiare e il coinvolgimento della rete dei curanti.
Gli operatori, per la maggior parte psicologi e psicoterapeuti, attraverso un ascolto sensibile dello spazio psichico degli utenti arricchiscono il metodo di lavoro con nuovi contributi, rendendolo via via più flessibile e funzionale.