Quanti problemi, Arvo!

Recensione pubblicata il: 2/09/2025

Autore Anti Saar Illustratore Anti Saar Editore Sinnos Paese di pubblicazione Italia Collana I narratori ISBN 978-88-7609-605-1 Anno 2024 Numero di pagine 96 Prezzo 13 €

Fascia d'età 6-8 anni 9-11 anni Sezione Libri accessibili

Tipo di libro accessibile Libro ad alta leggibilità Accessibile in caso di DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento Nessuna disabilità specifica

Anti Saar è un autore estone con un talento ammirevole: riesce a trasformare eventi quotidiani assolutamente ordinari in avventure cosmiche e travolgenti. Qual è il suo segreto? Sa dare voce con minuzia puntuale e marcata ironia a un pensiero bambino che al lettore arriva vero e palpitante in tutta la sua ferrea e stravagante logica. Così accade, per esempio, in Quanti problemi, Arvo!, in cui il punto di vista e la voce narrante sono quelli di un bambino di 8 anni che, come spesso accade nella realtà, pensa non a 10 ma a 100 all’ora.

A ben guardare, infatti, Quanti problemi, Arvo! conta ben pochi avvenimenti in successione. E, ciononostante, il suo ritmo è serratissimo e scatenato. Può succedere, per esempio, che Arvo perda la fermata di casa una volta salito sul bus, che rimanga in coda da solo al supermercato per qualche minuto, che desideri a tutti i costi aggiudicarsi l’ultima fetta di torta della zia o che si ritrovi sulla testa una prugna caduta dall’albero: qualunque sia l’evento di partenza – tutto sommato un imprevisto o una situazione critica circoscritta e di poco conto – la sua mente cerca di farvi fronte, dando vita a un arzigogolato tumulto di pensieri che, di fatto, trasformano il reale. Arvo pensa, pensa, fortissimamente pensa, e le cose che immagina possano succedere ingigantiscono a dismisura le situazioni in cui si viene a trovare o fanno loro prendere una piega totalmente assurda.

Il risultato è sinceramente spassoso e piacevolmente coinvolgente. Se poi si aggiunge che lo stile di Saar ha un ritmo incalzante e un tono ironico di lunga tenuta, si capirà bene che potenziale attrattivo posso vantare un libro come Quanti problemi, Arvo!. Scorrevole e composto da cinque capitoli che di fatto riportano cinque avventure autoconclusive, il libro pubblicato da Sinnos si presta benissimo ad accogliere anche bambini refrattari alla lettura per ragioni di scarsa abitudine o di difficoltà di decifrazione. Apprezzabili, in questo senso, le scelte operate dall’editore in favore dell’alta leggibilità: dagli aspetti tipografici come il font leggimi, la spaziatura ampia e la sbandieratura a destra agli aspetti compositivi come la presenza di illustrazioni a ogni pagina, a loro volta leggere e accattivanti, perfettamente in linea con il tono scanzonato del testo.