Nel bosco
Recensione pubblicata il: 23/08/2025
Che bello avventurarsi tra questi sentieri di carta! Il libro firmato da Charline Collette traccia diversi percorsi lungo i quali i segreti, gli abitanti, i cicli e i tesori del bosco a poco a poco si svelano. Realizzato a partire dai racconti di alcune persone che questo ambiente lo hanno profondamente vissuto, in diversi momenti della loro vita, Nel bosco si compone di 12 brevissimi racconti illustrati suddivisi in base alla stagione in cui si svolgono. Al loro interno si trovano mestieri di una volta ed esplorazioni selvatiche, questioni ambientali e ricordi d’infanzia, giochi senza tempo e incontri sorprendenti, conoscenze naturalistiche e avventure nella neve. Una delizia narrativa con un tocco di divulgazione!
Ogni racconto non occupa che una decina di pagine (spesso meno) e assume la forma intrigante di un fumetto senza balloons. Una serie di vignette rettangolari, disposte in maniera molto ordinata (da 1 a 6 per pagina) e accompagnate da una corta didascalia delineano, in particolare, lo sviluppo di ogni episodio che risulta a sé stante benché talvolta i personaggi ritornino. Questa scelta grafica, unita all’appeal delle illustrazioni dal tratto e dalle tinte vivaci, rende la narrazione molto accattivante oltre che molto accessibile. Si tratta, in effetti, di un racconto che sfrutta in maniera significativa la dimensione visiva, attribuendole almeno pari importanza rispetto a quella verbale. Questo aspetto, insieme alla brevità dei racconti e alla scelta di Sinnos di adottare caratteristiche di alta leggibilità per il testo, rende il volume particolarmente apprezzabile anche da parte di lettori dislessici.
La scelta operata dall’editore, da sempre impegnato in favore di una pratica di lettura accessibile a tutti e dunque democratica, appare dal canto suo ponderata e felice. L’originale francese presentava infatti un font più vezzoso che restituiva alla pagina un aspetto abbastanza diverso. L’adozione, al contrario, di un font più pulito ed essenziale come il leggimi ha finito non solo per rendere la grafica più essenziale e leggibile ma anche per sposarsi in maniera più calzante con il carattere sobrio e concreto di questo racconti del bosco.
Caratteristiche del supporto:
Caratteristiche del contenuto:
Caratteristiche del testo:
Caratteristiche delle immagini:
Ti potrebbe interessare anche