Sillabe e Parole
Recensione pubblicata il: 1/10/2025
In perfetta linea con le proposte precedenti dello sviluppatore Raffaele Tasso, anche Sillabe e Parole si presenta come un’app preziosa ed efficace per sostenere l’apprendimento della lettura in una modalità ludica e accattivante.
La modalità a livelli permette di scegliere la proposta più adatta al piccolo lettore e la raccolta di figurine, come premio al completamento del livello, risulta una strategia adatta a sostenere la motivazione all’apprendimento.
La proposta è semplice e lineare: accanto a una immagine compaiono tre parole (scritte con distanziatura tra le sillabe); il bambino deve cliccare sulla parola corretta. Il punto di forza di questa proposta sta nell’accompagnamento audio dell’immagine, che quindi aiuta il bambino a cercare la parola “giusta”. Inoltre è sempre possibile cliccare sulle singole sillabe delle parole per ascoltarle. Così come nelle altre app di Roberto Tasso, rimangono alcune opzioni che facilitano l’accessibilità di Sillabe e Parole: possibilità di cambiare lo sfondo, scelta tra scritte maiuscole o minuscole, nessun altro elemento distrattore nella schermata.
Adatta per il potenziamento della lettura in fase di apprendimento, si presta per essere usata sia in individuale che in piccolo gruppo, magari per una attività a scuola più ludica e diversa dal solito. Sebbene non utilizzi un font ad alta leggibilità, è adatta anche per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento, soprattutto perchè permette di impostare gli esercizi a livelli e sempre con un tempo di lavoro breve e definito.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche