Recensione pubblicata il: 25/05/2023

App Per Android, Per iOS, Per Windows Sviluppatore Tadabook Prezzo Gratis € Italiano SI Sistema operativo iOS, Android, Windows Internet Si Dove trovarlo www.tadabook.it Fascia d'età 3-5 anni, 6-8 anni, 9-11 anni

Una grafica accattivante per le storie tradizionali in simboli? E’ ciò che salta all’occhio nell’imbattersi in Tadà, Un’app che permette di leggere e giocare con le storie narrate in simboli. Più che una raccolta di storie, Tadà è un punto di partenza per narrare ma soprattutto giocare con e attraverso la narrazione, in un mondo magico e fantasioso che permette un accesso efficace anche a chi ha difficoltà nella lettura.

L’efficacia di questa applicazione, adatta a bambini con difficoltà di comunicazione, sta in alcuni elementi che favoriscono l’accesso diretto alla lettura per bambini con diversi tipologie di difficoltà. Una libreria in simboli sempre presente a lato della schermata permette un rapido accesso in caso di bisogno per favorire l’interazione con chi legge e partecipare attivamente alla lettura: ad esempio ci sono richieste come ripetizione e interruzione, desiderio di passare al gioco.

Sono presenti diverse opzioni di lettura, oltre che la possibilità di registrare l’audio in autonomia. Man mano che la voce narrante legge la storia, i simboli WLS (Widgit Literacy Symbols) vengono messi in evidenza in modo da facilitare la sequenza narrativa. Inoltre i giochi al termine della narrazione, di diversi livelli di complessità, permettono a Tadà di rivolgersi a una vasta platea di interlocutori, risultando accessibile per bambini con diverse tipologie di difficoltà.

Una volta scaricata l’app si ha accesso alla fiaba “Il leone e il topo”, per poi poter acquistare altre numerose narrazioni, dalle più tradizionali “I tre porcellini” e “Cappuccetto Rosso” a ministorie e favole inedite.

Le possibilità di questa applicazione sono davvero ampie e possono essere fruite da bambini con diversi livelli di difficoltà: questa versatilità permette infatti di adattarsi efficacemente anche in situazioni di difficoltà motorie dove può essere complicata la gestione autonoma di un ebook. In questo caso Tadà, ponendosi come cornice narrativa e facilitando l’accesso comunicativo, fa sì che si possa accedere facilmente alla narrazione e al gioco ad essa corredato.