Audiobook – Leonardo Ausili
Recensione pubblicata il: 26/09/2013
Audiobook è un assistente digitale tuttofare per persone con deficit visivo. E’un sistema autonomo che effettua la lettura di testi a stampa per mezzo di una voce sintetizzata molto naturale. E’ sufficiente posizionare il testo da leggere sul ripiano di vetro posto sulla sommità dell’apparecchio e dare l’avvio al riconoscimento con la pressione di un tasto, come se si facesse una fotocopia. Dopo pochi secondi il testo viene tradotto in voce ed è udibile attraverso gli altoparlanti o una cuffia. Audiobook è in grado di leggere libri ma anche giornali, riviste, lettere, bollette, ecc. Se sono presenti figure, queste vengono automaticamente eliminate e il testo viene letto correttamente anche in presenza di più colonne, indipendentemente dall’orientamento orizzontale o verticale con cui le pagine vengono posizionate sul ripiano di vetro, e riconoscendo ogni tipo di carattere a stampa, di dimensioni anche inferiori al millimetro.
Tutte le pagine lette vengono automaticamente numerate e memorizzate all’interno dell’apparecchio, ma possono essere anche successivamente cancellate.
Audiobook può funzionare a corrente o batteria, ed essere facilmente trasportato grazie alla pratica borsa fornita a corredo. A richiesta sono disponibili numerosi accessori sviluppati appositamente, fra cui ad esempio una tastiera parlante, simile a quella di una macchina da scrivere, per poter agevolmente scrivere e stampare dei testi in nero o in Braille, e perfino fare fotocopie!
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche