Il cercatore di sirene

Recensione pubblicata il: 19/07/2025

Autore Carlotta De Melas Illustratore Karina Vasiliu Editore Bummy Edizioni Paese di pubblicazione Italia ISBN 9788894738742 Anno 2024 Numero di pagine 32 Prezzo 15 €

Fascia d'età 3-5 anni 6-8 anni Sezione Libri accessibili

Tipo di libro accessibile Libro ad alta leggibilità Accessibile in caso di DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento Nessuna disabilità specifica

La vita di Lisa è tutto fuorché ordinaria. Fin da piccola, infatti, la bambina protagonista di questo libro gira per il mondo insieme al suo papà che fa il cercatore di sirene. Difficile immaginare un mestiere più favoloso! Nel momento in cui la storia ha inizio, i due si trovano per esempio in un’isola sperduta dell’Oceano Indiano: un posto incantevole che offre mille e un motivo per essere apprezzato. Tramonti magici, cibo delizioso, aneddoti intriganti… ma ciò che Lisa ama davvero è aver trovato un amico. Con Shanti, infatti, non solo si dedica a portare ogni mattina le offerte alle creature del mare, ma stila anche prove di coinvolgenti prove di coraggio e sfida gli spiriti maligni dell’isola. Tutto sorprendente, certo, ma mai come il segreto grande che l’isola e i suoi abitanti custodiscono…

Il cercatore di sirene unisce un racconto dal sapore fantastico a un apparato iconografico che cattura l’occhio del lettore e amplifica le atmosfere esotiche tratteggiate dal testo. I colori sgargianti scelti da Karina Vasiliu danno vita a illustrazioni vivaci che da un lato appaiono accattivanti e dall’altro supportano in maniera significativa l’eventuale lettura autonoma del libro. A questo aspetto, d’altro canto, l’editore dedica particolare attenzione. Per il libro è stato scelto, infatti, il font open source ad alta leggibilità OpenDyslexic che mira a rendere più amichevole la decodifica del testo grazie all’inspessimento della parte inferiore dei caratteri, a un design che facilita la discriminazione dei grafemi simili e a una spaziatura maggiore tra le lettere, le parole e le righe. Una scelta, questa, interessante e troppo poco battuta nel settore degli albi illustrati che pur costituiscono un terreno prezioso di prima lettura anche e soprattutto per lettori che sperimentano difficoltà nella decodifica alfabetica.