Il giorno in cui cadde la neve
Recensione pubblicata il: 22/05/2025
Cosa fanno gli animali quando cade la neve? Ispirata dalle tavole dell’artista giapponese Ohara Koson, Cristina Petit immagina che si comportino esattamente come gli umani, dilettandosi tra battaglie e pupazzi, ciascuno secondo la propria indole. Il giorno in cui cadde la neve mette dunque in scena anatre, corvi, tigri, falchi e passerotti, in un dialogo fitto, accesso dal depositarsi del soffice manto.
C’è chi aizza, chi si fa schivo, chi non si tira indietro di fronte alla sfida, chi cerca alleanze, chi si nasconde. Ciascuno vive il grande gioco della neve con un’attitudine diversa, più o meno intraprendente, così come natura comanda. Alla fine si fa sera e si torna ai rispettivi nidi. Domani è un altro giorno, il grande gioco potrà ripartire…
Caratterizzato da tavole raffinate, insieme poetiche e precise, l’albo edito da Pulce ha una genesi particolare, nella misura in cui l’autrice prova a tendere dei fili narrativi tra tavole illustrate che nascono tra loro separate. Il risultato è piuttosto efficace e affascinante. Il libro si sviluppa, inoltre, in un particolare formato verticale e mette a disposizione anche la versione audio del racconto. Agevolmente fruibile tramite qr code, quest’ultima, risulta fresca e piacevole e consente di ampliare le possibilità di lettura. Nella stessa direzione, d’altro canto, vanno anche la scelta di privilegiare illustrazioni molto realistiche e riconoscibili e una stampa in carattere maiuscolo.
Caratteristiche del supporto:
Caratteristiche del contenuto:
Caratteristiche del testo:
Caratteristiche delle immagini:
Ti potrebbe interessare anche