Luca, la mamma torna!
Recensione pubblicata il: 25/10/2025
Luca, la mamma torna! è un tipo particolare di libro in simboli. Si tratta, infatti, di quella che potremmo definire una “storia sociale narrativa” ossia di una storia sociale resa più gradevole, coinvolgente e accattivante grazie alla costruzione di una cornice narrativa.
Le storie sociali sono infatti brevi testi supportati da simboli della CAA che aiutano i bambini (e più in generale le persone) con difficoltà comunicative e/o cognitiva a prevedere e comprendere cosa accadrà in una determinata situazione, facilitando così l’individuazione dei comportamenti sociali più consoni e il contenimento dell’agitazione dovuta a cambiamenti inattesi.
Nel caso di Luca, la mamma torna!, la storia sociale mira ad aiutare il l lettore a capire che anche se la mamma si allontana quando lui è a scuola, tornerà a prenderlo dopo un po’ di tempo e che in quel tempo è normale sentire un po’ di nostalgia ma anche provare a superarla giocando, lasciandosi coccolare dalla maestra e ricordando il rito dell’abbraccio del coraggio rinnovato al momento del saluto.
Il racconto risulta, dunque, volutamente piano, rassicurante e privo di particolari guizzi narrativi: lo scopo, è infatti, che il bambino possa riconoscersi e riconoscere la situazione descritta. In questa direzione, peraltro, vanno anche le illustrazioni di Martina Tonello. Caratterizzate da sagome semplici, colori pieni e sfondi privi di dettagli superflui, queste ultime supportano di fatto la comprensione del racconto, senza aggiungere elementi da interpretare.
I simboli impiegati, dal canto loro, fanno parte della collezione WLS (Widgit Literacy Symbols) e vengono affiancati al testo secondo il modello inbook. Ogni parola viene dunque individualmente simbolizzata, testo e icona sono entrambi riquadrati e in bianco e nero. Il numero di simboli utilizzati è di conseguenza piuttosto elevato ma la presenza di poche frasi per ogni pagina fa sì che quest’ultima non risulti particolarmente affollata.
Pubblicata da Erickson, la collana Storie sociali con la CAA comprende altri titoli dalle caratteristiche simili a Luca, la mamma torna!. Tra questi, per esempio: Allacciamo le cinture e partiamo con Youssef o Impariamo a lavare i denti con Giulia, i cui titoli descrittivi illustrano in maniera abbastanza eloquente l’intento educativo del progetto editoriale.
Caratteristiche del supporto:
Caratteristiche del contenuto:
Caratteristiche del testo:
Caratteristiche delle immagini:
Ti potrebbe interessare anche