GeoGebra

GeoGebra è ormai un longevo portale con strumenti digitali per la matematica, in particolare algebra e geometria. Negli anni sono nate una serie di applicazioni tematiche che permettono di applicare i medesimi strumenti su smartphone e tablet. Ci sono la Calcolatrice grafica, la Calcolatrice grafica 3D e Geometria.

I disegni possono essere realizzati graficamente, selezionando punti e rette sul piano e modificandone le dimensioni con il mouse. Ma non è tutto qui, GeoGebra infatti è utile anche per gli studenti più grandi: dando loro la possibilità di inserire equazioni e formule per poi rappresentarle sul piano cartesiano. GeoGebra ha una sintassi semplice e una grafica essenziale, pertanto può essere consigliato a ragazzi con difficoltà in ambito matematico, come utile supporto scolastico.

 

Re della matematica Junior

Il Re della Matematica Junior ci trasporta in un fantastico mondo medioevale dove, per elevare il proprio ceto sociale, occorre risolvere enigmi e operazioni matematiche! Cosa c’è di meglio che migliorare le proprie competenze matemiche in un contesto giocoso?

La versione base gratuita include esercizi sulle addizioni e sottrazioni, il gioco completo comprende anche moltiplicazioni, divisioni, aritmetica, geometria, frazioni, potenze, statistiche, equazioni e esercizi misti.   Ogni esercizio comprende vari livelli di difficoltà.

Il punto di forza di questa app è la grafica accattivante e curata, che permette di sperimentare una vera dimensione ludica pur tra esercizi e attività matematiche, che di solito sono intrise di fatica e complessità. Il merito indiscusso è di aver reso la matematica fonte di divertimento e vicina al mondo quotidiano, con rompicapi e indovinelli semplici ma divertenti.

MyScript Calculator 2

È un foglio di calcolo elettronico che consente all’utente di eseguire gli esercizi matematici in modo agevolato. In pratica, lo smartphone diventa un foglio di carta su cui scrivere ed ottenere in tempo reale i risultati delle operazioni! Questa calcolatrice con riconoscimento della scrittura è veloce e immediata e permette inoltre di svolgere le operazioni matematiche verificando passaggio dopo passaggio. Con una grafica essenziale, può essere un valido supporto per controllare la risoluzione delle operazioni matematiche più complesse ma anche per le richieste più semplici della quotidianità.

Gli operatori supportati sono:

Operazioni di base: +, -, x, ÷, +/-, 1/x
Operazioni varie: %, √, x!, |x|
Potenze/esponenti: ℯx, xy , x2
Parentesi: ( )
Funzioni trigonometriche: seno, coseno, tangente
Funzioni trigonometriche inverse: arcoseno, arcocoseno, arcotangente
Logaritmi: ln , log
Costanti: π, ℯ, Phi.

Editouch

Editouch è un tablet appositamente studiato per i disturbi specifici dell’apprendimento e in generale per i Bisogni Educativi Speciali. Inizialmente destinato agli alunni della scuola primaria, successivamente è stata proposta una versione per i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado.

EdiTouch è riconosciuto dal servizio sanitario nazionale come strumento compensativo utilizzabile a scuola ed a casa in linea con la legge 170/2010.
I modelli si differenziano per le caratteristiche hardware, contengono software specifici per il ciclo scolastico di riferimento ed hanno sempre i componenti principali della suite nella versione più adatta al livello di studi. Esistono quindi diversi modelli come Editouch Primaria, Editouch Media e media Pro, la versione High School e High School Pro e per la DAD. Tutti i modelli sono equipaggiati di applicazioni accuratamente progettate per il livello di istruzione.

Il Software Didattico – Ivana Sacchi

Ivana sacchi è un’insegnante formatrice di lunga esperienza che ha realizzato un sito sul quale è possibile consultare e scaricare materiale didattico e numerosi software interessanti per la scuola primaria.

Sono a disposizione strumenti per diverse discipline e aree trasversali (lingua italiana, matematica, area antropologica, pensiero computazionale / coding, giochi logici, software per la LIM, strumenti per lo studente / per il docente) ed utilizzabili in tutte le classi.

iMatematica Pro

iMatematica Pro è un’applicazione per lo studio della matematica. Comprende un formulario completissimo suddiviso in sezioni: Aritmetica, Algebra, Geometria, Goniometria, Analisi, Trigonometria, Probabilità.

L’ampia possibilità offerta per ogni argomento permette agli studenti di avere un’occasione di ripasso adatta al proprio stile di apprendimento: quiz a scelta multipla, videolezioni, spiegazioni con formulario scritto. Un’app che permette di spaziare tra varie modalità di esercitazioni per trovare la più adatta a sè stessi.

Discalculia trainer

Il software  si apre con un simpatico ragazzino di nome Supermap che spiega come accedere alle attività e guida gli utenti attraverso 4 sezioni di lavoro che consentono il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare. Vengono proposti molti esercizi aritmetici di diversa tipologia, graduati per complessità, inerenti a quattro aree fondamentali:

Il modello di riferimento è quello del calcolo aritmetico fondato su un sistema di base parzialmente innato, che permette di rappresentare la quantità e di operarvi mentalmente, secondo un sistema di formazione e recupero automatico di combinazioni numeriche. Nella parte gestionale sono registrati i singoli risultati ed è possibile creare degli esercizi personalizzati con le quattro operazioni.

Disponibile nel formato CD + libro.

 

Nel mondo dei numeri e delle operazioni 3

Il software, disponibile nella versione download, desidera consolidare le competenze aritmetiche del bambino.

Il maialino Poldo accompagna il bambino nel viaggio alla scoperta dell’aritmetica.

E’  il terzo software di una serie pensata per supportare e integrare le proposte didattiche contenute nei due volumi precedenti. Ci sono molte attività per esercitarsi con problemi relativi ai numeri naturali  e con antichi sistemi di numerazione. Il software è organizzato in 3 sezioni differenti:

Comprende un’area in cui l’adulto può monitorare l’andamento delle esecuzioni delle attività svolte dal bambino.

Memory Euro

Memory Euro è programma è utile per conoscere la moneta nazionale e conoscere il valore delle monete e delle banconote. Il software, che si può scaricare direttamente dal sito, propone le seguenti attività:

E’ uno strumento ancora molto valido, nonostante la grafica essenziale e può essere un supporto all’insegnamento per conoscere e saper usare la moneta corrente.

Sviluppare l’intelligenza numerica 3

Il software è ambientato in un piccolo villaggio eschimese, dove un simpatico ragazzino di nome Ukalik guida gli utenti attraverso 5 sezioni di lavoro che consentono di allenare e potenziare le abilità di calcolo nei bambini a partire dagli 8 anni.

A queste unità si aggiunge un’area di giochi, volti a sperimentare e consolidare, attraverso accattivanti sfide, le competenze acquisite nel calcolo a mente. Le numerose attività proposte offrono la possibilità di sviluppare, in un ambiente ludico e divertente, maggiore dimestichezza sia con le attività di calcolo, a mente e scritto, sia con la struttura del numero (processi lessicali, sintattici e semantici).
Il CD-ROM è utile per tutti i bambini, in particolare per quanti non avessero ancora acquisito una sufficiente automatizzazione nelle abilità di calcolo delle quattro operazioni, nell’uso delle strategie e nella costruzione dei fatti numerici. Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).