Il Software Didattico – Ivana Sacchi

Ivana sacchi è un’insegnante formatrice di lunga esperienza che ha realizzato un sito sul quale è possibile consultare e scaricare materiale didattico e numerosi software interessanti per la scuola primaria.

Sono a disposizione strumenti per diverse discipline e aree trasversali (lingua italiana, matematica, area antropologica, pensiero computazionale / coding, giochi logici, software per la LIM, strumenti per lo studente / per il docente) ed utilizzabili in tutte le classi.

Talking Calculator

Una calcolatrice completa che è diventata una delle preferite dagli adulti e dalle scuole primarie di tutto il mondo. Progettata per un’ampia gamma di utenti, questa calcolatrice è dotata di grandi pulsanti colorati, contrasto elevato opzionale, supporto completo per VoiceOver, l’opzione per utilizzare la voce per risposte, nomi di pulsanti e formule.

E’ possibile scegliere tra due tipi di interfacce utente: una standard e una semplificata. presenta due modalità di accesso, Standard e Formula. La modalità standard emula le calcolatrici tradizionali: è necessario prestare attenzione all'”ordine delle operazioni”. La modalità Formula si occupa dell’ordine delle operazioni. Funzionalità di registro cartaceo, progettata in particolare per l’uso in classe. I calcoli vengono registrati con un timestamp e possono essere visualizzati o inviati tramite e-mail. Modalità ad alto contrasto opzionale (nero su giallo).

Lo stesso sviluppatore ha realizzato Talking scientific calculator.

GeoGebra

GeoGebra è un’interessante app scolastica (esiste la versione per Pc), si tratta di un’applicazione per lo studio della geometria e dell’algebra. L’applicazione permette di disegnare forme geometriche e grafici di funzioni che possono essere modificate in tempo reale.

L’applicazione per quello che riguarda le forme geometriche permette di disegnarne di vario tipo: angoli, poligoni, coniche e altro ancora. I disegni possono essere realizzati graficamente, selezionando punti e rette sul piano e modificandone le dimensioni con il mouse. Ma non è tutto qui, GeoGebra infatti è utile anche per gli studenti più grandi: dando loro la possibilità di inserire equazioni e formule per poi rappresentarle sul piano cartesiano. GeoGebra ha una sintassi semplice, abbastanza simile alla normale notazione matematica.

Online è disponibile una guida completa che permette di utilizzare al meglio tutte le potenzialità dell’applicazione.

MathPad

Con MyScript MathPad, puoi scrivere equazioni o espressioni matematiche sullo schermo e vederle subito convertite in digitale per condividerle con facilità.
L’applicazione permette di scrivere espressioni matematiche complesse a mano, senza vincoli. I risultati possono essere condivisi come immagine o come stringa in formato LaTeX* o MathML* da integrare nei tuoi documenti.

Con MyScript MathPad è esattamente come scrivere sulla carta, ma con i vantaggi del digitale (come cancellazioni e risultati in tempo reale).

I maggiori vantaggi e le caratteristiche salienti dell’app sono:

– La possibilità di esportare le equazioni in formato LaTeX* e MathML* o come immagine.
– Scrivere espressioni matematiche in modo intuitivo e naturale, senza l’uso della tastiera.
– Riconosce 200 caratteri e operatori.
– Gesti di cancellazione per eliminare facilmente simboli e numeri.
– Orientamento orizzontale e verticale.
– Funzioni di annullamento e ripetizione.

Discalculia trainer

Il software  si apre con un simpatico ragazzino di nome Supermap che spiega come accedere alle attività e guida gli utenti attraverso 4 sezioni di lavoro che consentono il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare. Vengono proposti molti esercizi aritmetici di diversa tipologia, graduati per complessità, inerenti a quattro aree fondamentali:

Il modello di riferimento è quello del calcolo aritmetico fondato su un sistema di base parzialmente innato, che permette di rappresentare la quantità e di operarvi mentalmente, secondo un sistema di formazione e recupero automatico di combinazioni numeriche. Nella parte gestionale sono registrati i singoli risultati ed è possibile creare degli esercizi personalizzati con le quattro operazioni.

Disponibile nel formato CD + libro.

 

Costruire le serie

Grazie alla guida di un simpatico pittore, che lavora nel suo studio, il bambino viene guidato in una serie di esercizi con l’obiettivo di seriare correttamente gli oggetti raffigurati nelle tele. Il software è organizzato in modo tale che tale processo stimoli la capacità di seriazione dei bambini.

Ogni esercizio proposto è strutturato in funzione di trovare, all’interno di una data gamma di oggetti, delle relazioni di intensità maggiore o minore rispetto ad una certa caratteristica, anch’essa da intuire.
Vi è inoltre, la possibilità di potersi allenare in quanto è presente anche una sezione apposita di allenamento-gioco e la possibilità di attivare delle istruzioni scritte che possono facilitare il bambino, rendendo il programma maggiormente flessibile nell’utilizzo dello stesso.

Nel mondo dei numeri e delle operazioni 3

Il software, disponibile nella versione download, desidera consolidare le competenze aritmetiche del bambino.

Il maialino Poldo accompagna il bambino nel viaggio alla scoperta dell’aritmetica.

E’  il terzo software di una serie pensata per supportare e integrare le proposte didattiche contenute nei due volumi precedenti. Ci sono molte attività per esercitarsi con problemi relativi ai numeri naturali  e con antichi sistemi di numerazione. Il software è organizzato in 3 sezioni differenti:

Comprende un’area in cui l’adulto può monitorare l’andamento delle esecuzioni delle attività svolte dal bambino.

Memory Euro

Il programma è utile per conoscere la moneta nazionale e conoscere il valore delle monete e delle banconote. Il software, che si può scaricare direttamente dal sito, propone le seguenti attività:

E’ uno strumento ancora molto valido, nonostante la grafica essenziale e può essere un supporto all’insegnamento per conoscere e saper usare la moneta corrente.

Sviluppare l’intelligenza numerica 3

Il software è ambientato in un piccolo villaggio eschimese, dove un simpatico ragazzino di nome Ukalik guida gli utenti attraverso 5 sezioni di lavoro che consentono di allenare e potenziare le abilità di calcolo nei bambini a partire dagli 8 anni.

A queste unità si aggiunge un’area di giochi, volti a sperimentare e consolidare, attraverso accattivanti sfide, le competenze acquisite nel calcolo a mente. Le numerose attività proposte offrono la possibilità di sviluppare, in un ambiente ludico e divertente, maggiore dimestichezza sia con le attività di calcolo, a mente e scritto, sia con la struttura del numero (processi lessicali, sintattici e semantici).
Il CD-ROM è utile per tutti i bambini, in particolare per quanti non avessero ancora acquisito una sufficiente automatizzazione nelle abilità di calcolo delle quattro operazioni, nell’uso delle strategie e nella costruzione dei fatti numerici. Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).