Tux Paint

Tux Paint è un programma di Disegno per bambini dai 3 ai 12 anni. Ai bambini viene presentata una tela bianca e una varietà di strumenti di disegno per aiutarli a essere creativi.

Giochi prescolari -Bimi Boo Kids

15 giochi educativi per lo sviluppo delle competenze dei prerequisiti dei bambini. Le attività proposte hanno l’obiettivo di potenziare la percezione visiva, fino-motoria, di logica e coordinazione, di attenzione e memoria. E’ un pacchetto di giochi educativi che esplorano le diverse aree di apprendimento dalla letto-scrittura alla logico matematica e l’area visuo-spaziale.

Tux paint

Tux Paint è un programma di disegno progettato per i bambini (dai tre anni in su).Dispone di un’interfaccia semplice ed intuitiva, effetti sonori divertenti ed una simpatica mascotte che offre aiuto durante la creazione dei disegni.

Tux Paint è completamente gratuito. Questo software è stato progettato fondamentalmente per i bambini, con un’età superiore ai 3 anni. Avendo un’interfaccia molto intuitiva, il campo di applicazione di questo programma può essere esteso anche nel caso di deficit cognitivi. Tux, il pinguino di Linux, viene visualizzato nella parte bassa di ogni finestra e fornisce informazioni e suggerimenti.

Ai bambini viene presentato un foglio bianco e una grande varietà di strumenti per incoraggiarli ad esprimere la propria creatività.

Esiste la versione app.

Il corpo umano di Tinybop

Il corpo umano è un gioco educativo per bambini curiosi. I bambini possono esplorare i sistemi scheletrico, muscolare, nervoso, circolatorio, respiratorio e digerente. Dalle ossa e dal cervello fino alle cellule e ai vasi sanguigni, i bambini scoprono di cosa siamo fatti e come funzioniamo. Ogni parte è animata e interattiva: il cuore batte, le viscere gorgogliano, i polmoni respirano, la pelle ha delle sensazioni tattili e gli occhi vedono. Ideato per i bambini di età superiore ai 4 anni, per scoprire come siamo fatti e come funziona il nostro corpo.

Caratteristiche:
– Modelli di funzionamento dei principali sistemi del corpo.
– Illustrazioni grafiche e suoni originali.
– Divertente per tutte le età, dai bambini piccoli agli adulti.
– Non ci sono regole né livelli.

E’ un’app che invita all’esplorazione e alla condivisione libera dei contenuti.

Bing: Guarda, Gioca, Impara

Bing: Guarda, Gioca, Impara è l’ultima app Bing all-in-one con giochi di apprendimento divertenti, attività interattive ed episodi di Bing. E’ rivolta a bambini di età compresa tra i 2 e 4 anni.  oltre ad attività dell’area dei prerequisiti, è possibile guardare gli episodi di Bing (è possibile scaricarli sul proprio device e guardarli offline). La versione free è limitata nell’utilizzo di alcuni giochi.

E’ possibile scegliere tra un abbonamento mensile (€1.99) o annuale (€4.99), naturalmente si può annullare l’abbonamento in qualsiasi momento.

 

Little Farm Life

Il gioco Little Farm Life consente ai bambini di creare le proprie storie ed esplorare il mondo dell’immaginazione. Little Farm propone  attività in cui sono coinvolti personaggi come animali della fattoria e animali della foresta: porcellino, pecora, cane, cavallo, pollo, mucca, gatto, anatra, scoiattolo, coniglio e persino un magico unicorno. Attraverso azioni come raccogliere frutta e verdura, cuocere e congelare il cibo, riparare e dipingere il camion della fattoria, produrre latte e uova e creare vestiti per farli indossare dagli animali della fattori.

E un’app che stimola la creatività e il bambino può iniziare a creare percorsi narrativi personalizzati.

Cos’è? – Leripa AB

“Cos’è?” è un’app che si propone come un libro interattivo di figure animate, pensato per bambini ai primi passi dell’apprendimento. E’ un’app causa-effetto con immagini di alta qualità tratte da un libro di illustrazioni per bambini.

Hippi 1 – Leripa AB

L’applicazione è composta da 6 diverse attività causa-effetto; è stata progettata per creare interesse, esercitare l’attenzione, imparare ad utilizzare un tablet e capire il concetto di azione-reazione.

Il programma si apre con un menù immagine che mostra le sei parti dell’app.

Color party: questa parte contiene colori e suoni per gli utenti che non possono capire le immagini . Nel programma appaiono animazioni di diverse forme, colori e suoni.

Paint with sound: ad ogni click si dipingerà parte di un’immagine accompagnata da un suono.

Press and see – shapes: ad ogni click apparirà una nuova forma che verrà mostrata sullo schermo. Selezionare da 1 a 6 immagini.

Press and see – pictures: ad ogni click apparirà una nuova immagine che verrà mostrata sullo schermo. Selezionare da 1 a 6 immagini.

Picture book: ad ogni click comparirà un’immagine e il click successivo l’audio la descriverà. Ci sono più di 300 immagini di oggetti comuni.

Move images: in questa attività un oggetto si muove sullo schermo fino a quando si tiene premuto lo stesso accompagnato da un suono.

La Fantafattoria

La Fantafattoria è un gioco che insegna ai bambini, attraverso un percorso ludico un mondo pieno di colori, animali e forme.

I bambini aiutati dall’amico spaventapasseri Pannocchia, avranno modo di cimentarsi in divertenti giochi divisi in 5 temi, con livelli di difficoltà crescente:

Forme: i bambini devono seguire dei punti di riferimento per poter completare una forma geometrica.

Colori: i bambini devono indovinare il colore di un’animale scegliendo fra vari colori messi loro a disposizione.

Animali: i bambini devono accoppiare un cucciolo di animale alla sua mamma.

Insiemi: i bambini devono mettere un frutto o un ortaggio nel contenitore della stessa categoria presentato.

Sequenze: i bambini devono continuare la sequenza di frutta che lo spaventapasseri gli mostra.

Ad ogni gioco completato correttamente ai bambini viene assegnato un premio tra: animaletti, trattori, balle di fieno, alberi ecc. in questo modo possono creare la loro fattoria ed inventare storie.

Questo sono io…

Vi segnaliamo un’interessante app che propone un percorso sulla consapevolezza delle proprie emozioni e pensieri rivolto a bambini in età scolare dai 6 agli 8 anni. L’applicazione ha come obiettivo di stimolare i bambini a raccontare di sé e di quello che li circonda, dei loro legami affettivi attraverso un avatar che costruiscono all’inizio.

Il percorso propone diverse attività creative con un linguaggio multimediale: ad esempio è possibile realizzare il proprio albero genealogico con le foto e disegni. Si possono registrare storie, rispondere a domande  importanti su se stessi e sulle persone con le quali si intrecciano legami importanti.

E’ un ottimo strumento per favorire il racconto di sé, per esprimere le proprie emozioni e condividerle in un ambiente sicuro con l’adulto di riferimento.

 

 

Lola Slug alla mostra

Lola Slug alla mostra è una book-app in cui il bambino segue il personaggio, una lumachina, che deve andare alla mostra di un suo amico. Durante il tragitto incontrerà diverse attività da svolgere molto interessanti, soprattutto per la fascia di età del primo ciclo della scuola primaria. L’app è stata curata particolarmente per essere fruita anche dai bambini con DSA. Infatti la grafica  è stata progettata per essere leggibile da parte di tutti i bambini. Oltre alla possibilità di scegliere fra il testo in stampato maiuscolo (ABC), per i bambini della scuola materna o di prima elementare, e quello minuscolo (abc), ogni lettera ha una forma differente: p, b, q, d, n, u, I (elle), I (i maiuscola), e 1 (uno) sono diverse anche vedendole specchiate o ribaltate.

 

MegaMix Retro

MegaMix Retro è una raccolta  di sei mini giochi educativi, che aiutano i bambini nello sviluppo della percezione visiva.

Gioco N 1
Domino Train: attraverso un trenino composto da sei vagoni con un simbolo disegnato sopra, i bambini aggiungeranno nuovi vagoni che si attaccheranno solo con la giusta combinazione di numeri, immagini e colori.   Solo dopo averli inseriti correttamente, il trenino partirà fischiando e dopo un po’ apparirà un nuovo trenino con dei nuovi simboli.

Gioco N 2
Fruit
 Picking: da alcuni alberi cadono diversi tipi di frutti: mela, pera, pesca, limone e fragola. I bambini dovranno premere sul frutto che sarà indicato in alto a destra.

Gioco N 3
Music Games: i bambini potranno ascoltare quattro diversi tipi di strumenti musicali: chitarra, basso, batteria e pianola. Premendo su ogni strumento è possibile ascoltare il singolo suono; trascinandoli invece sul palco, pian piano i bambini potranno dar vita ad un piccolo concerto.

Gioco N 4
Scratching
: in questo gioco i bambini dovranno usare il dito per scoprire quale figura si nasconde sotto a dei mattoncini grigi.
Ai bambini basterà cancellare con il dito per far apparire l’immagine. Quando i bambini avranno rimosso tutti i mattoncini, la scena nascosta prenderà vita con suoni e animazioni.

Gioco N 5
Dot to
 Dot: i bambini dovranno premere i numeri nella sequenza corretta per poter creare un’immagine che prenderà vita con animazioni e suoni.

Gioco N 6
Jigsaw
 Puzzle: in questo gioco i bambini dovranno ricomporre un semplice puzzle.

L’app anche se è in lingua inglese è semplice da usare non avendo dialoghi e testi.