Tux Paint

Tux Paint è un programma di Disegno per bambini dai 3 ai 12 anni. Ai bambini viene presentata una tela bianca e una varietà di strumenti di disegno per aiutarli a essere creativi.

Recupero in ortografia

E’ un’app che offre un percorso per il controllo consapevole dell’errore.

Recupero in ortografia, diversamente da altre strategie didattiche,  sposta il focus dell’intervento dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno. Il prodotto è indicato per insegnanti e alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e può essere particolarmente utile in caso di Disturbi Specifici di Apprendimento.

 

Go Talk Now

Il nuovo GoTalk NOW offre tre stili di pagine per la comunicazione: Standard, Express e Immagini. Nelle pagine Standard la selezione avviene premendo l’elemento desiderato. Nelle pagine Express, dei messaggi registrati o letti da una sintesi vocale sono presenti su un’unica barra di conversazione e vengono letti in sequenza quando si preme la barra. Le pagine Immagini sono invece costruite intorno a una singola foto o immagine. In questo caso si possono inserire degli hotspots non visibili in corrispondenza di persone o oggetti della foto e associarvi messaggi vocali, musica o video. Potete abbinare liberamente pagine diverse in un unico libro per la comunicazione.

Potete realizzare tutti i libri per la comunicazione di cui avete bisogno, ognuno con configurazioni uniche e con un numero di pagine illimitato. Immaginate il potenziale effetto dato dal poter unire video e musica e dal poter passare da un’azione all’altra spostandovi tra le vostre pagine! E’ grandioso avere un magazzino personale, online, dove poter conservare e salvare dei modelli (fino a 5 pagine) gratuitamente, e da dove potete spedire via email i vostri modelli a genitori, colleghi, ecc. Ma non è finita: GoTalk NOW è un app completamente fruibile con la scansione!

Esiste la versione LITE, gratuita.

Il Libro Parlato

Libro Parlato è un sito realizzato dal Centro internazionale “Adriano Sarnagiotto” che mette a disposizione dei propri utenti migliaia di audiolibri in italiano ed in lingua originale. Sono disponibili ben 15762 titoli. Sul sito è presente la sezione dedicata alle riviste. il sito stesso è consultabile anche ad alto contrasto.

La app del CILP collegata al database del portale consente di scaricare gli audiolibri da dispositivi Apple Ipad o Iphone o dispositivi Android.

Talking Calculator

Una calcolatrice completa che è diventata una delle preferite dagli adulti e dalle scuole primarie di tutto il mondo. Progettata per un’ampia gamma di utenti, questa calcolatrice è dotata di grandi pulsanti colorati, contrasto elevato opzionale, supporto completo per VoiceOver, l’opzione per utilizzare la voce per risposte, nomi di pulsanti e formule.

E’ possibile scegliere tra due tipi di interfacce utente: una standard e una semplificata. presenta due modalità di accesso, Standard e Formula. La modalità standard emula le calcolatrici tradizionali: è necessario prestare attenzione all'”ordine delle operazioni”. La modalità Formula si occupa dell’ordine delle operazioni. Funzionalità di registro cartaceo, progettata in particolare per l’uso in classe. I calcoli vengono registrati con un timestamp e possono essere visualizzati o inviati tramite e-mail. Modalità ad alto contrasto opzionale (nero su giallo).

Lo stesso sviluppatore ha realizzato Talking scientific calculator.

Evernote

Evernote è un’applicazione gratuita che aiuta l’utente a organizzarsi nella gestione delle attività, gli impegni e nello studio attraverso la creazione di note di testo, audio e immagini.

Evernote ti consente di prendere appunti, catturare foto, creare liste di cose da fare e registrare promemoria. Inoltre, è possibile scaricare il corrispettivo dell’applicazione in tutti i computer utilizzati dall’utente in modo da rendere più semplice la sincronizzazione delle note fra i vari dispositivi. In questo modo si possono eseguire ricerche nelle note da casa, al lavoro o in viaggio.

Le funzionalità principali sono:  creazione di note di testo, liste di cose da fare e elenchi di attività; salvataggio, sincronizzazione e condivisione dei file; registrazione vocale che si possono inserire negli appunti; inviare e condividere le note tramite e-mail e social network.

 

Giochi prescolari -Bimi Boo Kids

15 giochi educativi per lo sviluppo delle competenze dei prerequisiti dei bambini. Le attività proposte hanno l’obiettivo di potenziare la percezione visiva, fino-motoria, di logica e coordinazione, di attenzione e memoria. E’ un pacchetto di giochi educativi che esplorano le diverse aree di apprendimento dalla letto-scrittura alla logico matematica e l’area visuo-spaziale.

Sketch Ideas

Idea Sketch è un’applicazione Apple per creare facilmente mappe concettuali. È possibile utilizzare Idea Sketch per qualsiasi argomento, illustrando concetti, liste, pianificando presentazioni, creando diagrammi organizzativi, e di più! Inoltre  è possibile copiare un testo da un’altra applicazione, come ad esempio una e-mail, un documento o una pagina web e importarli su Idea Sketch per creare automaticamente un ‘idea che può essere vista sia come un diagramma di flusso o una mappa concettuale.

L’applicazione è gratuita e completamente funzionante senza alcuna limitazione.

Il corpo umano di Tinybop

Il corpo umano è un gioco educativo per bambini curiosi. I bambini possono esplorare i sistemi scheletrico, muscolare, nervoso, circolatorio, respiratorio e digerente. Dalle ossa e dal cervello fino alle cellule e ai vasi sanguigni, i bambini scoprono di cosa siamo fatti e come funzioniamo. Ogni parte è animata e interattiva: il cuore batte, le viscere gorgogliano, i polmoni respirano, la pelle ha delle sensazioni tattili e gli occhi vedono. Ideato per i bambini di età superiore ai 4 anni, per scoprire come siamo fatti e come funziona il nostro corpo.

Caratteristiche:
– Modelli di funzionamento dei principali sistemi del corpo.
– Illustrazioni grafiche e suoni originali.
– Divertente per tutte le età, dai bambini piccoli agli adulti.
– Non ci sono regole né livelli.

E’ un’app che invita all’esplorazione e alla condivisione libera dei contenuti.

Hello Talk

E’ un’applicazione online molto utile per imparare le lingue in modo divertente scrivendo o parlando con persone di lingua madre. E’ una piattaforma social in cui è possibile selezionare i tuoi interlocutori e iniziare a conversare, sfruttando diverse opzioni per imparare correttamente la lingua selezionata.

E’ necessario creare un proprio profilo, inserire la mail di riferimento e le lingue che si vogliono imparare per poter visualizzare la schermata iniziale ed entrare nella rete dei partner linguistici. Uno degli aspetti più interessanti dell’applicazione è lo scambio linguistico che si genera con gli utenti: se noi siamo italiani e vogliamo imparare l’inglese, selezioneremo utenti che siano di lingua inglese (inglesi, americani o australiani) che vogliano imparare l’italiano.

Nella sezione “Impostazioni” è possibile selezionare la corrispondenza di lingua esatta, quindi scegliere gli utenti che parlano la lingua nativa che si è scelto e chi ha scelto di imparare la propria lingua nativa, è possibile farsi trovare da utenti dello stesso sesso, decidere quale fascia di età, impostare l’aspetto grafico della chat. E’ possibile effettuare chat di gruppo.

Il servizio di  traduzione di HelloTalk permette di tradurre il parlato nella lingua che scegli. Nella conversazione scritta è possibile selezionare il testo ricevuto dall’utente e tradurre, correggere ed inviare al destinatario, nonché ascoltare la pronuncia della parola o frase inviata e ricevuta.

E’ disponibile per i sistemi Android e Ios. Le procedure per la tutela della privacy possono variare, per esempio, in base alle funzioni che usi o alla età.

Essendo una piattaforma social che utilizza lo strumento della chat, si consiglia la supervisione di un adulto per gli utenti al di sotto dei 18 anni.

 

Smart AudioBook Player

Il programma è progettato specificamente per la riproduzione di audio libri. Sono presenti le seguenti funzioni:

L’app supporta file audio nei seguenti formati:*. mp3, *. m4a, *. m4b, *. awb, *. ogg, *. wma, *. AAC.

The Sims™ Mobile

Si tratta di un simulatore (da cui il nome) di vita. Sono presenti personaggi completi di tratti fisici e caratteriali diversi tra loro, nascono, vivono, si riproducono e muoiono, abitano nelle case (da costruire e arredare), hanno un lavoro, guadagnano simoleon (la loro moneta) e vivono esistenze che ricordano quelle delle persone vere. The Sims è molto importante nella storia videoludica non solo perché ha dato il via alla celebre saga, ma anche perché è stato il primo vero simulatore di vita ad avvicinarsi molto alla realtà. Con The Sims i videogiocatori possono vivere una doppia vita virtuale e il tutto senza i rischi dei giochi online.

L’Era Glaciale: Il Villaggio

Quest’app propone un viaggio nell’universo de L’era glaciale – Il villaggio. Costruisci una nuova casa per Sid, Manny, Diego e lo scoiattolo Scrat, scoprendo anche cosa si nasconde sotto il ghiaccio. Il gioco offre la possibilità di esplorazione e azione.

Animals 360 – wildlife

Quest’app consente di consultare tantissime immagini in alta definizione, suoni reali, una serie di tour ambientati, di fare quiz di riconoscimento e puzzle di diversa difficoltà.

La funzione di ingrandimento consente di vedere ogni dettaglio dell’animale. Sono inoltre presenti 4 tour, dove si potrà “passeggiare” tra gli animali nei diversi habitat.

Tra le principali funzionalità di Animals 360:

Con Animals 360 è possibile ampliare la propria conoscenza attraverso un semplice ed intuitivo quiz visivo/sonoro e divertirsi a ricomporre l’immagine di ogni animale col puzzle. La possibilità di poter cambiare il livello di difficoltà permetterà un utilizzo adatto a qualsiasi età.

Il giardino delle parole

Il Giardino delle Parole è un semplice gioco di parole per imparare divertendosi. E’ un’app che favorisce il miglioramento delle capacità di memoria verbale e l’aumento del proprio vocabolario.
Inoltre, attraverso la meccanica del gioco, è possibile utilizzare l’applicazione per aumentare le capacità ortografiche.

Duolingo

Duolingo è un’app gratuita per l’apprendimento delle lingue.  Esiste la versione da utilizzare sul Pc. L’ultima versione aggiornata presenta come lingue  Italiano, Cinese Semplificato, Cinese Tradizionale, Francese, Giapponese, Hindi, Inglese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Spagnolo, Tedesco, Turco, Ungherese.

Duolingo offre lezioni scritte e di dettato, ma permette poca, o quasi nulla, pratica di conversazione. Ha una serie di livelli di abilità ad albero in cui si avanza come in un videogioco, attraverso cui gli utenti possono progredire, e una sezione vocabolario dove ci si può esercitare con le parole che si imparano durante le lezioni.

L’applicazione si compone di più livelli, dal livello base, superando correttamente gli esercizi, si passa ai livelli successivi, in cui aumenta la difficoltà. Dalle parole si passa alla composizione di frasi. Può essere adatto anche a bambini della scuola elementare poiché presenta le lingue attraverso parole appartenenti a vari ambiti, gli animali, il cibo, ecc..

Oltre al proprio studio personale nell’ultima versione c’è la possibilità di giocare anche in modalità duello contro il computer o contro altri utenti di Duolingo.

GeoGebra

GeoGebra è un’interessante app scolastica (esiste la versione per Pc), si tratta di un’applicazione per lo studio della geometria e dell’algebra. L’applicazione permette di disegnare forme geometriche e grafici di funzioni che possono essere modificate in tempo reale.

L’applicazione per quello che riguarda le forme geometriche permette di disegnarne di vario tipo: angoli, poligoni, coniche e altro ancora. I disegni possono essere realizzati graficamente, selezionando punti e rette sul piano e modificandone le dimensioni con il mouse. Ma non è tutto qui, GeoGebra infatti è utile anche per gli studenti più grandi: dando loro la possibilità di inserire equazioni e formule per poi rappresentarle sul piano cartesiano. GeoGebra ha una sintassi semplice, abbastanza simile alla normale notazione matematica.

Online è disponibile una guida completa che permette di utilizzare al meglio tutte le potenzialità dell’applicazione.

MathPad

Con MyScript MathPad, puoi scrivere equazioni o espressioni matematiche sullo schermo e vederle subito convertite in digitale per condividerle con facilità.
L’applicazione permette di scrivere espressioni matematiche complesse a mano, senza vincoli. I risultati possono essere condivisi come immagine o come stringa in formato LaTeX* o MathML* da integrare nei tuoi documenti.

Con MyScript MathPad è esattamente come scrivere sulla carta, ma con i vantaggi del digitale (come cancellazioni e risultati in tempo reale).

I maggiori vantaggi e le caratteristiche salienti dell’app sono:

– La possibilità di esportare le equazioni in formato LaTeX* e MathML* o come immagine.
– Scrivere espressioni matematiche in modo intuitivo e naturale, senza l’uso della tastiera.
– Riconosce 200 caratteri e operatori.
– Gesti di cancellazione per eliminare facilmente simboli e numeri.
– Orientamento orizzontale e verticale.
– Funzioni di annullamento e ripetizione.

Niki words

Niki words è un’app realizzata per bambini con Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di un’applicazione per imparare a scrivere e a leggere attraverso tre sezioni di gioco:

– gioca con le parole

– cruciverba

– lavagna magica

E’ possibile selezionare altre lingue, oltre l’italiano, tra cui l’inglese, il francese, lo spagnolo e lo svedese.

La sezione “Gioca con le parole” è suddivisa in 18 categorie e si presenta come una lavagna bianca con l’immagine dell’oggetto e il bambino può scrivere il nome dell’oggetto selezionando le lettere disposte nell’area sotto la lavagna. La sezione “Cruciverba” si presenta  come un vero e proprio cruciverba semplificato e supportato dalle immagini che rappresentano le parole da inserire. la sezione “Lavagna magica” è una piccola lavagna dove il bambino ha la possibilità di sperimentare liberamente con le lettere e comporre proprie parole.

E’ presente una sezione destinata ai genitori in cui sono presenti le impostazioni tecniche (livello di difficoltà, effetti sonori, altre utili modifiche).

Niki Story

L’app Niki Story permette all’utente di creare storie sociali e fiabe multimediali ed è disponibile, a pagamento, per iPhone e iPad. Dalla schermata principale è possibile scegliere di leggere e modificare storie esistenti o creare nuove storie. Durante la creazione si inseriscono le  immagini salvate sul dispositivo ed è possibile inoltre inserire simboli PCS per la comunicazione. La storia finita può essere salvata anche in formato PDF e inviata a altre cartelle o dispositivi.  Niki Story è un’app utile per sviluppare le capacità creative e per aiutare persone con bisogni comunicativi complessi.

Niki Talk

Niki talk è un’applicazione pensata per bambini autistici disponibile per dispositivi dotati di sistema Android e per Ipad. L’app si scarica gratuitamente e, dopo un mese di prova, l’utente potrà procedere con l’acquisto per usufruire della piattaforma necessaria per personalizzare l’album di raccolta immagini (Niki Designer).  L’utente potrà accedere al proprio account tramite PC o Tablet previa registrazione. La gestione di Niki Designer è molto semplice e intuitiva e permette all’utente di creare cartelle di immagini personalizzate (seguite dal testo e dalla lettura con la sintesi vocale) suddivise per categorie in modo da rendere più facile la gestione della schermata visibile sull’applicazione. la struttura comunicativa si sviluppa ad albero e consente di personalizzare percorsi comunicativi.

 

Storie per Sognare: HD

L’applicazione Storie per Sognare consiste in una biblioteca virtuale che mette a disposizione dell’utente una serie di fiabe classiche. Dalla schermata principale è possibile scegliere la fiaba da leggere, acquistare nuove fiabe e scegliere la modalità di lettura dalle impostazioni. L’utente potrà scegliere se utilizzare o no le opzioni: sottotitoli, narrazione e autoplay (le pagine del libro si sfogliano automaticamente). L’applicazione è gratuita con un libro di prova incluso mentre le altre fiabe sono disponibili a pagamento.

inClass

inClass è un’app utile per studenti che vogliono organizzare le attività e il carico didattico durante l’anno scolastico o accademico. L’applicazione permette allo studente di gestire i propri orari e organizzare i compiti in ordine di priorità e scadenza della consegna. Inoltre, è possibile prendere appunti in formatoaudio, testo, video e foto.

InClass funziona come un diario intelligente che suddivide l’anno scolastico nei vari corsi e assegna ad ogni corso un colore per facilitare la ricerca degli orari e dei compiti nel calendario. Giorno per giorno, lo studente potrà aggiornare le varie attività e cambiarne la priorità di svolgimento dei compiti o l’organizzazione del carico di studio per le verifiche e interrogazioni. Per quanto riguarda le registrazioni audio, inClass salva automaticamente il file nella lezione che si svolge durante l’orario della registrazione. Questo meccanismo rende più facile e intuitiva la ricerca degli appunti da riascoltare.

Un sistema di promemoria impostato come sveglia aiuterà lo studente a ricordarsi le attività, lezioni, compiti o verifiche da fare, con il tempo di anticipo che desidera anche se l’applicazione non è aperta.

Immaginario

Prima app italiana studiata per le necessità di comunicazione dell’adulto che interagisce con la persona con autismo o con disabilità cognitive. Immaginario non è un’applicazione destinata all’uso autonomo del bambino ma al genitore, all’educatore o al curante per favorire la comunicazione e la sua comprensione attraverso le immagini.

Strutturata in 4 sezioni (“Immagini”, “Frasi”, “Agenda” e “Parole mie”) predisposte perché il genitore o l’operatore abbiano un accesso intuitivo e veloce alle funzionalità.

4 sezioni con accesso veloce alle funzionalità per l’utente e grafica attraente per il bambino.

1. IMMAGINI – Costruisci immagini e significati

Un vocabolario interattivo: esercita la comprensione dei concetti consultando le categorie “semantiche” con oltre 1.200 simboli di uso quotidiano scelti dai nostri esperti e crea nuove carte – immagine, testo, audio – e categorie personalizzate.

2. FRASI – Crea velocemente regole e istruzioni

Digita la frase, la app traduce direttamente il testo in sequenze di simboli. Puoi creare nuove carte e aggiungerle, registrare la tua voce, salvare e riutilizzare la frase in futuro.

3. AGENDA – Pianifica il tempo e insegna autonomie

Prepara il bambino alle attività giornaliere e della settimana: aggiungi le carte in sequenza nell’agenda visiva (esempio: mattino, pomeriggio, sera) costruendo fino a 4 livelli di dettaglio e “motiva” il bambino coinvolgendolo direttamente nella scelta tra 2 carte – una prima interazione consapevole col mezzo – e i simboli da apporre sulle attività.

4. PAROLE MIE – L’archivio delle immagini

Ricerca facilmente le frasi “ricorrenti” che hai archiviato, da mostrare in modalità “sola vista” senza pericolo di modifica e gestisci velocemente le situazioni di crisi.

Bing: Guarda, Gioca, Impara

Bing: Guarda, Gioca, Impara è l’ultima app Bing all-in-one con giochi di apprendimento divertenti, attività interattive ed episodi di Bing. E’ rivolta a bambini di età compresa tra i 2 e 4 anni.  oltre ad attività dell’area dei prerequisiti, è possibile guardare gli episodi di Bing (è possibile scaricarli sul proprio device e guardarli offline). La versione free è limitata nell’utilizzo di alcuni giochi.

E’ possibile scegliere tra un abbonamento mensile (€1.99) o annuale (€4.99), naturalmente si può annullare l’abbonamento in qualsiasi momento.

 

Little Farm Life

Il gioco Little Farm Life consente ai bambini di creare le proprie storie ed esplorare il mondo dell’immaginazione. Little Farm propone  attività in cui sono coinvolti personaggi come animali della fattoria e animali della foresta: porcellino, pecora, cane, cavallo, pollo, mucca, gatto, anatra, scoiattolo, coniglio e persino un magico unicorno. Attraverso azioni come raccogliere frutta e verdura, cuocere e congelare il cibo, riparare e dipingere il camion della fattoria, produrre latte e uova e creare vestiti per farli indossare dagli animali della fattori.

E un’app che stimola la creatività e il bambino può iniziare a creare percorsi narrativi personalizzati.

Z chiamante Nome Annunciatore

Con questa app è possibile sentire il nome della persona che sta chiamando o inviando un SMS (se il nome non è presente nel telefono, viene pronunciato un testo scelto precedentemente dall’utente) e ascoltare il messaggio arrivato. A qualsiasi momento l’utente potrà disattivare ogni modulo, dal controllo delle chiamate al controllo degli SMS arrivati (anche singolarmente mittente e/o messaggio). Nei casi di arrivo di SMS durante una telefonata, non verranno letti ma verrà tenuto conto del numeri di SMS. Al termine della telefonata il programma vi dirà quanti SMS sono arrivati.

 

Tiny Village

Tiny Village è un’app che propone un gioco di ruolo in cui è possibile costruire un villaggio preistorico dove far crescere risorse, costruire case e negozi. E’ possibile assegnare agli abitanti lavori diversi e far utilizzare tutte le 7 risorse per creare oggetti come attrezzi, abiti, dolciumi e altro ancora. Al centro del villaggio è presente la Roccia Magica con cui si possono sbloccare spinte premium, nuovi edifici e nuove decorazioni.

Angry Birds Space Free

Angry Birds Space Free è caratterizzato da 10 livelli intergalattici su pianeti senza gravità che ti regaleranno un’esperienza di gioco spettacolare con rompicapi al rallentatore o distruzioni alla velocità della luce. Con nuovi uccellini, nuovissimi superpoteri e un’intera galassia da esplorare, il cielo non avrà più limiti!

Quando un artiglio gigante rapisce le loro uova, gli Angry Birds lo inseguono attraverso una porta spazio temporale e si trovano a fluttuare in un’insolita nuova galassia, circondati da maialini spaziali! Per fortuna, anche gli Angry Birds hanno i loro superpoteri…

Cos’è? – Leripa AB

“Cos’è?” è un’app che si propone come un libro interattivo di figure animate, pensato per bambini ai primi passi dell’apprendimento. E’ un’app causa-effetto con immagini di alta qualità tratte da un libro di illustrazioni per bambini.

Voice Dictation – Voice to app

Con Voice Dictation è possibile scrivere un testo usando la propria voce. La schermata principale è molto semplice e contiene un solo pulsante con la funzione di avviare e fermare la registrazione del testo vocale.  L’app riconosce anche comandi come: virgola, punto, a capo, spazio, ecc. Alla fine della registrazione l’utente potrà modificare il testo, inviarlo tramite e-mail, sms, social network, altre applicazioni oppure copiarlo e incollarlo in una pagina di testo. Voice Dictation può essere utile  per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento nella stesura di temi e testi lunghi.

L’applicazione è disponibile a pagamento per iPad,  iPhone e iPod touch.

Text fairy

Text Fairy è un’app di scansione molto utile per fotografare testi cartacei e trasformarli in formato digitale per essere successivamente letti dalla sintesi vocale. E’ una delle poche app di scansione che ha la funzione di sintesi vocale che consente un’immediato ascolto. Non è possibile salvare ed esportare il testo in formato audio. Questa applicazione gestisce molto bene il passaggio dal riconoscimento della pagina del testo alla visualizzazione del testo stesso in formato digitale testuale. Si possono scaricare direttamente dalla app tutte le lingue del mondo.

E’ uno strumento molto utile per scansionare testi velocemente e in modo preciso e per ascoltarli subito dopo la scansione.

Toontastic 3D

Toontastic 3D è un’app rivolta ai bambini per creare cartoni animati. Le attività proposte per la creazione del video animato sono il disegno, l’animazione e il racconto.

I bambini più piccoli possono utilizzare i set già impostati (short story, classic story e science report) e animare i personaggi usando le proposte dell’applicazione. Si possono aggiungere suoni e musica. L’app propone scene predefinite che possono essere utilizzate attraverso uno storyboard stilizzato.

Per i più grandi o per i più creativi, è possibile disegnare i propri personaggi e gli scenari. Il risultato finale è un video

L’app è in lingua inglese, ma le attività proposte sono molto intuitive, quindi non necessita di ampie spiegazioni.

 

 

 

Labyrinth Lite Edition

Labyrinth è il classico gioco in cui devi controllare una pallina di metallo inclinando il labirinto di legno. Questa è la versione gratuita, e contiene 20 livelli completi, ma potrai facilmente crearne altri 10 per conto tuo.

Esiste anche la versione “Labyrinth 2” in cui sono presenti nuovi elementi di gioco: Cannoni, Paraurti, Palle multiple, Porte, Magneti, Ventilatori, Giostre, Duplicatori, Laser e altro. E’ possibile lanciare sfide fino a 4 giocatori tramite WiFi o Bluetooth.

 

Hippi 1 – Leripa AB

L’applicazione è composta da 6 diverse attività causa-effetto; è stata progettata per creare interesse, esercitare l’attenzione, imparare ad utilizzare un tablet e capire il concetto di azione-reazione.

Il programma si apre con un menù immagine che mostra le sei parti dell’app.

Color party: questa parte contiene colori e suoni per gli utenti che non possono capire le immagini . Nel programma appaiono animazioni di diverse forme, colori e suoni.

Paint with sound: ad ogni click si dipingerà parte di un’immagine accompagnata da un suono.

Press and see – shapes: ad ogni click apparirà una nuova forma che verrà mostrata sullo schermo. Selezionare da 1 a 6 immagini.

Press and see – pictures: ad ogni click apparirà una nuova immagine che verrà mostrata sullo schermo. Selezionare da 1 a 6 immagini.

Picture book: ad ogni click comparirà un’immagine e il click successivo l’audio la descriverà. Ci sono più di 300 immagini di oggetti comuni.

Move images: in questa attività un oggetto si muove sullo schermo fino a quando si tiene premuto lo stesso accompagnato da un suono.

La Fantafattoria

La Fantafattoria è un gioco che insegna ai bambini, attraverso un percorso ludico un mondo pieno di colori, animali e forme.

I bambini aiutati dall’amico spaventapasseri Pannocchia, avranno modo di cimentarsi in divertenti giochi divisi in 5 temi, con livelli di difficoltà crescente:

Forme: i bambini devono seguire dei punti di riferimento per poter completare una forma geometrica.

Colori: i bambini devono indovinare il colore di un’animale scegliendo fra vari colori messi loro a disposizione.

Animali: i bambini devono accoppiare un cucciolo di animale alla sua mamma.

Insiemi: i bambini devono mettere un frutto o un ortaggio nel contenitore della stessa categoria presentato.

Sequenze: i bambini devono continuare la sequenza di frutta che lo spaventapasseri gli mostra.

Ad ogni gioco completato correttamente ai bambini viene assegnato un premio tra: animaletti, trattori, balle di fieno, alberi ecc. in questo modo possono creare la loro fattoria ed inventare storie.

Questo sono io…

Vi segnaliamo un’interessante app che propone un percorso sulla consapevolezza delle proprie emozioni e pensieri rivolto a bambini in età scolare dai 6 agli 8 anni. L’applicazione ha come obiettivo di stimolare i bambini a raccontare di sé e di quello che li circonda, dei loro legami affettivi attraverso un avatar che costruiscono all’inizio.

Il percorso propone diverse attività creative con un linguaggio multimediale: ad esempio è possibile realizzare il proprio albero genealogico con le foto e disegni. Si possono registrare storie, rispondere a domande  importanti su se stessi e sulle persone con le quali si intrecciano legami importanti.

E’ un ottimo strumento per favorire il racconto di sé, per esprimere le proprie emozioni e condividerle in un ambiente sicuro con l’adulto di riferimento.

 

 

Scratch Junior

Scratch junior è un’app gratuita per realizzare storie interattive, animazioni digitali e, più in generale, prodotti multimediali. E’ un’app che utilizza un linguaggio di programmazione molto semplice che può essere utilizzata da bambini di età compresa tra i 5 e i 7 anni. E’ un utile strumento per costruire percorsi di apprendimento cooperativo, per sviluppare la creatività narrativa e la pianificazione temporale, nonché l’organizzazione spaziale in modo accattivante.

E’ una modalità molto intuitiva per comprendere la logica di funzionamento dei videogiochi, per poi costruirne di nuovi e personalizzati.

 

Fonemi illustrati, allena la pronuncia

 

Fonemi illustrati è un’applicazione, ideata da una logopedista e da un’illustratrice, che consente ai bambini con difficoltà di pronuncia di allenarsi a casa attraverso giochi appositamente studiati per essere fruiti in modo leggibile.

I giochi proposti sono quattro:

– TUTTE LE TESSERE

– MEMORY

– TOMBOLA

– GIOCO DELL’OCA

All’interno della stessa app sono presenti anche esercizi per l’allenamento della motricità della bocca e della lingua.

Durante le attività, vi è la possibilità di ascoltare la voce della logopedista che accompagna il bambino nei suoi esercizi, denominando l’illustrazione. Il bambino può anche registrare la propria voce, in modo tale da confrontare la propria pronuncia con quella registrata.

Le caratteristiche grafiche consentono anche ai più piccini di avvicinarsi alle attività proposte senza fatica, come ad esempio l’uso dello stampatello maiuscolo.

Lola Slug alla mostra

Lola Slug alla mostra è una book-app in cui il bambino segue il personaggio, una lumachina, che deve andare alla mostra di un suo amico. Durante il tragitto incontrerà diverse attività da svolgere molto interessanti, soprattutto per la fascia di età del primo ciclo della scuola primaria. L’app è stata curata particolarmente per essere fruita anche dai bambini con DSA. Infatti la grafica  è stata progettata per essere leggibile da parte di tutti i bambini. Oltre alla possibilità di scegliere fra il testo in stampato maiuscolo (ABC), per i bambini della scuola materna o di prima elementare, e quello minuscolo (abc), ogni lettera ha una forma differente: p, b, q, d, n, u, I (elle), I (i maiuscola), e 1 (uno) sono diverse anche vedendole specchiate o ribaltate.

 

MegaMix Retro

MegaMix Retro è una raccolta  di sei mini giochi educativi, che aiutano i bambini nello sviluppo della percezione visiva.

Gioco N 1
Domino Train: attraverso un trenino composto da sei vagoni con un simbolo disegnato sopra, i bambini aggiungeranno nuovi vagoni che si attaccheranno solo con la giusta combinazione di numeri, immagini e colori.   Solo dopo averli inseriti correttamente, il trenino partirà fischiando e dopo un po’ apparirà un nuovo trenino con dei nuovi simboli.

Gioco N 2
Fruit
 Picking: da alcuni alberi cadono diversi tipi di frutti: mela, pera, pesca, limone e fragola. I bambini dovranno premere sul frutto che sarà indicato in alto a destra.

Gioco N 3
Music Games: i bambini potranno ascoltare quattro diversi tipi di strumenti musicali: chitarra, basso, batteria e pianola. Premendo su ogni strumento è possibile ascoltare il singolo suono; trascinandoli invece sul palco, pian piano i bambini potranno dar vita ad un piccolo concerto.

Gioco N 4
Scratching
: in questo gioco i bambini dovranno usare il dito per scoprire quale figura si nasconde sotto a dei mattoncini grigi.
Ai bambini basterà cancellare con il dito per far apparire l’immagine. Quando i bambini avranno rimosso tutti i mattoncini, la scena nascosta prenderà vita con suoni e animazioni.

Gioco N 5
Dot to
 Dot: i bambini dovranno premere i numeri nella sequenza corretta per poter creare un’immagine che prenderà vita con animazioni e suoni.

Gioco N 6
Jigsaw
 Puzzle: in questo gioco i bambini dovranno ricomporre un semplice puzzle.

L’app anche se è in lingua inglese è semplice da usare non avendo dialoghi e testi.

iStudiez Pro – Student Planner

iStudiez Pro è un’applicazione dedicata a studenti di qualsiasi età che non si limita ad offrire una semplice agenda: sarà possibile organizzare nel dettaglio un programma didattico utilizzando un calendario che potrà essere personalizzato, impostando colori ed icone differenti per le diverse materie.

E’ possibile evidenziare i futuri esami, programmare una tabella di studio per fare i compiti e avere a disposizione una rubrica sulla quale annotare appunti, numeri di telefono ed indirizzi email. E’ dotato di un sistema di notifiche push utile per non dimenticare i prossimi eventi; inoltre il lavoro è assicurato da un sistema di backup effettuabile via email.

iStudiez Pro è una delle utility più famose ed apprezzate per la gestione degli impegni scolastici su Mac, iPhone, iPad, Apple Watch e dispositivi Android. Il programma offre una serie completa di strumenti che permettono di gestire ogni aspetto della vita e degli impegni di scuola, con funzioni indicate per i genitori che desiderano tenere sotto controllo gli impegni scolastici dei propri figli (dalle scuole elementari, passando per strumenti indicati per gli studenti delle superiori fino all’università).

Con iStudiez Pro è possibile inserire tutte le materie e le informazioni relative ai vari corsi, inclusi i dati e i recapiti dei professori e degli assistenti. Gli strumenti permettono di non mancare mai una lezione e anche di gestire gli impegni fuori calendario.

Bimbi: Puzzle d’avventura

Benvenuti al Puzzle d’avventura – un divertente ed educativo gioco di puzzle adatto ai bambini di età compresa fra 0 e 4 anni! Questa avventura consiste in 34 puzzle diversi aventi come argomento due mondi diversi: il regno animale e il mondo dei veicoli.

Tutti i motivi di sfondo e circostanti sono stati specificatamente creati per i bambini e riportano tutti gli ambienti, da quelli europei fino alle savane africane. I bambini potranno così conoscere un leone, una mucca, una zebra, vedere come è fatto un treno, un elicottero e scoprire molti altri fantastici animali e veicoli.

Il vostro bambino potrà spostare le tessere del puzzle trascinandole sulla schermata. Quando un puzzle è stato completato, apparirà una divertente animazione e sarà riprodotto un suono. Tutti i puzzle sono caratterizzati da vari livelli di difficoltà, allo scopo di esercitare il vostro bambino a pensare usando la logica e, allo stesso tempo, dandogli la possibilità di divertirsi un mondo.

L’interfaccia è ben definita, interattiva ed eccellentemente progettata per essere adatta ai più piccoli – interamente in lingua italiana.

Allenatore di memoria

Non sei capace a memorizzare le cose? Ti dimentichi ogni tanto di qualcosa nella vita quotidiana?

Allora questo allenatore di memoria è la cosa che fa apposta per te:
questo gioco ti farà vedere sempre 4 immagini diverse, che dovrai memorizzare e ricordare per 10 secondi.

Successivamente le immagini saranno coperte. Ti faremo una domanda riguardo alle immagini appena viste come per esempio “Quale di queste immagini hai appena visto?”. Se indichi l’immagine giusta, vinci un punto. Il massimo di punti che potrai vincere sono 7. Un piccolo gioco se hai un po’ di tempo da perdere, provalo!

BioAid

BioAid è un apparecchio acustico gratuito progettato da scienziati dell’udito. Funziona tramite l’elaborazione del suono dal microfono per poi riprodurlo in cuffia in tempo reale. Il trattamento è progettato per migliorare la chiarezza del suono e regolare il volume del rumore circostante. L’utente potrà provare diverse impostazioni scoprire quale si adatta meglio alle proprie esigenze. L’app permette anche di controllare il volume dei suoni in generale e di variare la soglia di rifiuto di suoni di sottofondo. BioAid può essere utilizzato con qualsiasi tipo di cuffie o auricolari, ma avrete bisogno di usare auricolari che bloccano i suoni esterni, per usufruire appieno delle caratteristiche del ‘controllo volume’.

 

Carotina ABC

Tocca con il dito i pallini neri per rispondere alle domande. Gioca subito con i quiz più facili e poi continua a divertirti con ancora altri quiz sull’alfabeto, sui numeri e sulle associazioni logiche.

Il Piccolo Pittore

Questa Applicazione gratuita sviluppata da Matthew Maddock di Missy Mac  è utile sia per i bambini più piccoli sia per quelli più grandi e  dispone di alcune opzioni che consentono all’utente di disegnare. Non sono presenti tasti e combinazioni complesse; scelta pensata per aiutare il bambino a mantenere la concentrazione sulla schermata da colorare. I disegnatori potranno scegliere fra 30 diversi tipi di pennello, oltre 50 immagini di timbri personalizzabili ed una selezione di immagini comiche da aggiungere al disegno. L’Applicazione  consente di salvare il disegno sull’ iPhone/iPod in modo da poterlo poi riguardare in futuro o inviarlo via mail.

Fiabe Sonore

A mille ce n’è… e due sono in regalo!
Seleziona Fiabe Sonore in App Store, potrai scaricare subito Cenerentola e Fata Piumetta gratuitamente. Tutte le altre Fiabe Sonore sono scaricabili a pagamento.

Le fiabe acquistate su iPad non verranno addebitate nuovamente nel caso di acquisto su iPhone e viceversa.

Rhythm Repeat

In questa app musicale l’utente dovrà ascoltare e seguire la sequenza di pulsanti colorati e li ripeterli nello stesso ordine. Una volta che si perde una nota, si perde una vita e non appena si perdono tutte le vite , il gioco è finito! Dopo aver ripetuto due sequenze di fila si potrà accedere alla sfida più difficile in modalità “febbre ritmica”  per moltiplicare il punteggio!

Pronuncia le parole

Questa applicazione a pagamento pratica l’ortografia di 300 parole in italiano ed è disponibile in lingua italianaper i sistemi iOs e Android. E’ un programma pensato per rinforzare e stimolare la scrittura. Contiene due esercizi simili: nel primo è necessario comporre una parola trovando le lettere nascoste dietro agli oggetti presenti nella scena; nel secondo lo scopo dell’esercizio è sempre quello di comporre la parola ma le lettere non sono nascoste. Nel secondo esercizio il livello di difficoltà aumenta grazie ad un trenino che attraversando la schermata determina il tempo di scadenza alla conclusione dell’esercizio.

Jot not scanner

L’applicazione gratuita trasforma la fotocamera del tablet in uno scanner. È possibile acquisire testi e immagini e salvarli in una cartella all’interno dell’applicazione oppure condividerli in rete o tramite posta elettronica. Una volta acquisita l’immagine, l’utente potrà regolare il contrasto e luminosità per renderla più nitida. Tutta l’elaborazione dell’immagine avviene sul tablet, per fare in modo che i dati riservati restino sotto l’assoluto controllo dell’utente. Non è possibile esportare i file in formato testo.

Per tutorial e dimostrazioni è disponibile un canale su YouTube: http://www.youtube.com/user/jotnotdemo

Usb Disk

L’applicazione gratuita consente di trasferire file dal computer all’iPhone/iPad /iPod  e viceversa tramite iTunes. Questo programma ha le funzionalità di una chiavetta Usb ma consente anche l’apertura e il salvataggio, sui dispositivi mobili, dei file in formato testo, PDF, audio, video, presentazioni ipertestuali e tabelle dati.

Io Parlo

È un’applicazione gratuita, molto semplice, dedicata alla comunicazione assistita. È composto da una sintesi vocale in lingua italiana e una libreria di simboli PCS. Con questo programma è possibile scrivere e ascoltare frasi visualizzandole con i simboli corrispondenti. Non è possibile invece aggiungere le proprie immagini e registrare suoni. L’applicazione è disponibile per i dispositivi iOs.

iThoughsHD

È l’applicazione migliore per creare mappe concettuali complete. La mappa è molto versatile, si possono spostare i concetti in qualsiasi momento, può essere abbellita selezionando il colore, lo sfondo e la grandezza dei caratteri. Possono essere inserite immagini e foto come aiuto per la memorizzazione dei vari concetti. La mappa concettuale poi successivamente essere condivisa in rete, trasferita sul computer tramite iTunes, stampata  o inviata tramite posta elettronica.

LearnEnglish Grammar

LearnEnglish Grammar di British Council è un’applicazione per l’apprendimento della grammatica inglese. Include una sezione di pratica e una sezione di test distribuite in quattro livelli di difficoltà: Beginner, Elementary, Intermediate, Advanced. Le sezioni presentano diversi tipi di argomenti sulla grammatica con circa 20 esercizi per ciascun argomento.

L’applicazione è gratuita e diversi pacchetti extra sono scaricabili a pagamento

Ts Choice

È un sistema di comunicazione aumentativa completo. L’app dispone di un sistema di simboli presenti nella galleria delle immagini all’interno del sistema (PCS) ed è possible aggiungere  i propri simboli con figure geometriche, forme e altri tipi di immagini e fotografie. Nell’applicazione sono disponibili alcune sintesi vocali (una anche in lingua italiana) e un dispositivo di registrazione della propria voce. Dalla schermata iniziale si può accedere alle varie librerie ordinate a seconda della situazione del quotidiano che l’utente ha bisogno di gestire. Alcune categorie come “Scuola” e “Colazione” sono preimpostate ma dall’interfaccia principale è possibile modificarle o aggiungere altre categorie. Questa applicazione è a pagamento ed è attualmente disponibile solo per i dispositivi iOs.

MyScript Calculator

È un foglio di calcolo elettronico che consente all’utente di eseguire gli esercizi matematici in modo agevolato. Con questa applicazione è possibile svolgere le operazioni matematiche verificando  dopo ogni passaggio.

Gli operatori supportati sono:

Operazioni di base: +, -, x, ÷, +/-, 1/x
Operazioni varie: %, √, x!, |x|
Potenze/esponenti: ℯx, xy , x2
Parentesi: ( )
Funzioni trigonometriche: seno, coseno, tangente
Funzioni trigonometriche inverse: arcoseno, arcocoseno, arcotangente
Logaritmi: ln , log
Costanti: π, ℯ, Phi.

iMatematica Pro

iMatematica Pro è un’applicazione per lo studio della matematica. Comprende un formulario completissimo suddiviso in sezioni: Aritmetica, Algebra, Geometria, Goniometria, Analisi, Trigonometria, Probabilità. La sezione Utilità è indicata allo svolgimento di esercizi per la scuola superiore.

xSolver

xSolver è una semplice calcolatrice per risolvere le equazioni lineari a coefficienti frazionari o decimali. Questo risolutore di equazioni lineari permette di risolvere equazioni lineari con una variabile della forma ax + b = 0 numeri interi contenenti, decimali, frazioni proprie e improprie, e misti numeri.
Per risolvere un’equazione con i decimali, selezionare “con i decimali” e quindi immettere i valori dei coefficienti. I coefficienti potrebbe avere positivi, valori negativi o pari a zero. Quindi, tocca “Solve”.
Per la risoluzione di equazioni lineari con le frazioni, selezionare “con le frazioni”, quindi immettere i coefficienti che potrebbero essere frazioni proprie o inproper, frazioni miste o numeri interi e toccare “Solve” per trovare la soluzione.
xSolver supporta 6 lingue, tra cui inglese, spagnolo, ceco, tedesco, russo e francese.
Requisiti: Adobe AIR.

Il re della matematica

Il re della matematica è un’applicazione che permette di migliorare le capacità matematiche. La versione base gratuita include esercizi sulle addizioni e sottrazioni, il gioco completo comprende anche moltiplicazioni, divisioni, aritmetica, geometria, frazioni, potenze, statistiche, equazioni e esercizi misti.   Ogni esercizio comprende vari livelli di difficoltà.

BabyLogic

L’App BabyLogic contiene una serie di giochi molto accattivanti adatti ai più piccoli. Nelle varie sezioni il bambino dovrà  individuare le tesserine più adatta per completare la sequenza logica semplicemente scorrendo del dito sullo schermo, una volta trovata la sequenza desiderata il bambino dovrà premere il pulsante con l’immagine della carotina per verificare se l’abbinamento è corretto.  Le sezioni sono 4 e trattano argomenti diversi: Mamme e cuccioli; Dove vivono?; Cosa Mangiano?; A chi appartiene?.

L’applicazione è disponibile per iPhone e iPad

iRecorder Pro

Si tratta di un registratore vocale che permette all’utente di prendere appunti vocali. Attraverso questo strumento è possibile registrare i propri appunti in modo semplice: le registrazioni non hanno un limite di tempo; è possibile mettere la registrazione in pausa e riprenderla su una traccia unica; la registrazione continua anche se l’iPhone o l’iPad è in stand by; la velocità di riproduzione della traccia è regolabile. L’App permette inoltre di trasferire la traccia registrata al proprio PC tramite Wi-Fi e di condividerla via mail.

Wikipedia Mobile

Enciclopedia online che consente agli utenti di effettuare ricerche su vari argomenti. L’applicazione contiene innumerevoli argomenti disponibili in varie lingue. È possibile salvare gli articoli scelti all’interno dell’applicazione e leggerli successivamente. È un’applicazione molto utile per piccole ricerche scolastiche e approfondimenti.

Voice Reader Text to Speech

È una sintesi vocale che permette agli utenti di leggere documenti di testo in formato PDF, DOC, TXT e testi asportati dal web o da altre applicazioni con il comando copia-incolla. Sono disponibili sintesi vocali professionali in 21 lingue e 32 voci. Per l’ascolto del testo è possibile regolare la velocità, l’altezza del tono, il volume, il formato e la qualità dell’audio.  È possibile, inoltre, salvare il file audio del testo scritto in una cartella all’interno dell’applicazione, inviarlo via mail o condividerlo in rete. Le voci disponibili in lingua italiana sono gratuite, è necessario semplicemente modificare la lingua dalle impostazioni per utilizzarle. La lettura è abbastanza corretta e fluida. È attualmente la migliore sintesi vocale disponibile per tablet.  Questa applicazione è particolarmente indicata a bambini e ragazzi con difficoltà di lettura.

Dragon Dictation

Si tratta di un’applicazione di riconoscimento vocale. Con una grafica semplice e intuitiva, permette agli utenti di dettare le parole che vengono trasformate in testo modificabile.  Il testo definitivo potrà poi essere inviato via mail, trasferito in un’altra applicazione per la lettura con il semplice comando di copia-incolla, condiviso in rete oppure inviato alla stampante attraverso blue-tooth o wi-fi.