Smart 3

Il piccolo dispositivo di comunicazione portatile SMART 3, con la sua uscita vocale chiara e distinta, può essere utilizzato ovunque, progettato per le persone con uno stile di vita attivo.

Leggero, facile da usare, combina un’eccellente qualità del suono con uno schermo luminoso. Il programma di comunicazione  Mind Express 4 è una soluzione comoda: i vocabolari possono essere creati e modificati sul dispositivo o su un PC. Smart utilizza la comunicazione con testo e/o simboli.

Lo schermo da 4,3″ ha un’alta risoluzione che offre una vista eccellente da tutte le angolazioni, può essere controllato da un dito o dallo stilo.

Le impostazioni del touch screen possono essere regolate specificando l’attivazione e i tempi di risposta in base alle esigenze dell’utente.

Costruito con un design moderno, la custodia in gomma offre una protezione extra ed è disponibile in diversi colori.

LITTLEmack & BIGmack Communicators

Little Mack e Big Mack sono comunicatori simbolici di base che consentono la riproduzione di un messaggio vocale.

E’ sufficiente registrare qualsiasi messaggio direttamente nel comunicatore per la riproduzione di un singolo messaggio one-touch fino a due minuti di lunghezza. Con la sua base angolata e la superficie di attivazione da 2½”, LITTLEmack è perfetto per il montaggio ed è consigliato per le persone che possono accedere a una superficie di attivazione più piccola.

Invece con la sua ampia superficie di attivazione da 5″, BIGmack è una scelta eccellente per le persone con disabilità visive e le persone con disabilità fisiche che richiedono un’area target più ampia.

iTALK2

iTalk2 è un comunicatore simbolico di base con un’uscita in voce a due messaggi. E’ dotato di due tasti, adatto per effettuare scelte; ideale anche per fare domande e rispondere. Viene fornito con due scudi trasparenti e il tempo di registrazione è di 2 minuti per tasto.
Con due ingressi per dispositivi a batteria, potete facilmente abbinare comunicazione ed attività di svago. Alle due aree possono essere associate immagini o simboli che possono essere fissate agli scudi trasparenti. iTalk2 può essere utilizzato da utenti all’inizio di un percorso di comunicazione.

GO TALK 9 +

Il comunicatore simbolico è un sistema che, tramite un codice grafico (non alfabetico), permette la comunicazione interpersonale a persone con difficoltà di comuncazione. GoTalk 9+ è un ausilio per la comunicazione con uscita in voce a 9 messaggi e 5 livelli di registrazione per un totale di 20 messaggi. Inoltre, GoTalk 9+ permette di registrare 3 messaggi che rimangono fissi per ciascun livello di registrazione (collocati nella prima fila in alto) allo scopo di avere sempre disponibili, ad esempio, richieste di aiuto, bisogni primari, etc. . La estrema leggerezza e la pratica maniglia rendono i GoTalk particolarmente adatti a quegli utenti che possono trasportare in modo autonomo il proprio ausilio di comunicazione.

Con un prezzo decisamente competitivo i GoTalk richiedono però la capacità di premere la superficie con una forza di almeno 300 grammi.

Esistono diverse versioni del prodotto: a 4, a 20 a 32 caselle di comunicazione.

Audiobook – Leonardo Ausili

clip_image002temp_000Audiobook è un assistente digitale tuttofare per persone con deficit visivo. E’un sistema autonomo che effettua la lettura di testi a stampa per mezzo di una voce sintetizzata molto naturale. E’ sufficiente posizionare il testo da leggere sul ripiano di vetro posto sulla sommità dell’apparecchio e dare l’avvio al riconoscimento con la pressione di un tasto, come se si facesse una fotocopia. Dopo pochi secondi il testo viene tradotto in voce ed è udibile attraverso gli altoparlanti o una cuffia. Audiobook è in grado di leggere libri ma anche giornali, riviste, lettere, bollette, ecc. Se sono presenti figure, queste vengono automaticamente eliminate e il testo viene letto correttamente anche in presenza di più colonne, indipendentemente dall’orientamento orizzontale o verticale con cui le pagine vengono posizionate sul ripiano di vetro, e riconoscendo ogni tipo di carattere a stampa, di dimensioni anche inferiori al millimetro.

Tutte le pagine lette vengono automaticamente numerate e memorizzate all’interno dell’apparecchio, ma possono essere anche successivamente cancellate.

Audiobook può funzionare a corrente o batteria, ed essere facilmente trasportato grazie alla pratica borsa fornita a corredo. A richiesta sono disponibili numerosi accessori sviluppati appositamente, fra cui ad esempio una tastiera parlante, simile a quella di una macchina da scrivere, per poter agevolmente scrivere e stampare dei testi in nero o in Braille, e perfino fare fotocopie!

Fabula

downloadFabula è un comunicatore simbolico presente in due versioni: Fabula Standard adatto ad una postazione fissa e Fabula portatile abbinato ad un tablet pc.

Fabula permette di scrivere e comunicare semplicemente toccando lo schermo. E’ rivolto a persone con difficoltà nella comunicazione verbale e con difficoltà di indicazione e di attenzione (come persone autistiche o disabili cognitivi).

Il vantaggio maggiore di FABULA rispetto ad altri comunicatori di tipo hardware, risiede però nella predizione delle lettere inclusa nelle tastiere che risulta più funzionale rispetto alle predizioni standard di parola: infatti la predizione di lettera indicata sulla riga gialla focalizza l’attenzione della persona autistica in uno spazio ristretto, semplificando e velocizzando la scrittura.

La versione portatile è infrangibile e impermeabile alle gocce d’acqua.

EDGE LINK TO ANDROID

edge_link_to_androidLa prima interfaccia wireless che permette il controllo totale di smartphone e Tablet Android dotati di porta microusb, tipo Samsung S2, S3, S4 con il sistema di puntamento oculare Eyegaze System.

Occorre semplicemente aggiornare l’eyegaze System con l’ultima versione del SW, installare una delle due chiavette sul dispositivo eyegaze e l’altra chiavetta sul dispositivo Android attraverso l’adattatore fornito, a questo punto apparirà il puntatore del mouse sul dispositivo Android e attraverso l’interfaccia SW 2 pc presente nell’Eyegaze si potrà controllare il dispositivo e attraverso la tastiera presente sull’eyegaze scrivere negli ambienti di scrittura sul prodotto Android.

Barra braille PM 40

TecnoPM 40 è una barra Braille nata per l’integrazione con PAC Mate. Il prodotto è anche interfacciabile con un computer.
PM usa una doppia fila di cursor routing; la prima fila svolge la funzione normalmente assegnata a questi tasti sulle barre Braille, mentre la seconda fila è divisa in tre parti: i primi e gli ultimi 15 cursor routing servono rispettivamente per far scorrere la barra Braille di 40 caratteri a sinistra e a destra; i 10 cursor routing intermedi, invece, vengono usati come tasti di scelta rapida per le funzioni di Jaws (attivare il cursore PC, Jaws, alternare il Braille tra 6 e 8 punti, ecc.).
Il collegamento al computer avviene tramite connessione USB e l’alimentazione viene direttamente dal PC (o da PacMate BX/QX, se si interfaccia a questo dispositivo).
PacMate 40 è compatibile con le versioni a 32 bit e a 64 bit di Jaws.

New Focus 40 Blue

BIGFocus-40-Blue2La nuova Focus 40 Blue combina le ultime tecnologie Braille, una tastiera in stile Perkins e i collegamenti via USB o Bluetooth in una forma estremamente sottile e leggera.
Le 40 celle Braille offrono una lettura del punto similare a quella di un foglio di carta.
Grazie alla tastiera Perkins, all’uso dello screen reader Jaws è possibile spostarsi all’interno di un documento con movimenti naturali ed efficienti aumentando la qualità del proprio lavoro e migliorando la produttività. Leggere documenti ed email, lavorare con tabelle o navigare in Internet senza muovere mai le mani dal proprio display Braille Focus 40 Blue.
Inoltre, utilizzando in combinazione i tasti frontali con i tasti per lo scorrimento del documento sarà possibile selezionare una riga, un paragrafo o spostarsi rapidamente all’inizio o alla fine di un paragrafo, di una pagina o di un documento.
La nuova Focus 40 Blue è più piccola del 37% rispetto al precedente modello per aumentarne la portabilità.
Supporta la connettività Bluetooth 2.0 e USB 2.0, inoltre quando è collegata al PC via cavo ricarica le batterie.
Compatibile con Talks e dispositivi con Apple iOS quali iPhone, iPod e iPad. I dispositivi Apple hanno già preinstallato uno screen reader proprietario, VoiceOver, il che rende utilizzabile la Focus 40 Blue da subito.

OMNIPAGE 18

omni-page-5OMNIPAGE è un programma di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR, da “Optical Character Recognition”). Questi programmi sono in grado di ricostruire un testo a partire dalla sua riproduzione fotografica ottenuta tramite scanner. Per trasformare l’immagine ottica di un documento in un file di testo ASCII, sul quale possano essere compiute le abituali operazioni di manipolazione del testo di un “word processor” o quelle di ricerca di un database orientato ai testi, questi programmi isolano le immagini dei singoli caratteri, le confrontano con un insieme di modelli che hanno in memoria, e procedono alla ricomposizione del testo, carattere per carattere. Gli OCR possono dunque servire anche per digitalizzare un testo da passare direttamente a un sistema di sintesi vocale, rendendo così immediatamente accessibili alle persone cieche i documenti stampati.

MAGic

MagicImageHeadersMAGic è un programma in grado di ingrandire qualsiasi applicazione a schermo.
MAGic è ottimizzato per lavorare almeno a 16 bit di colore, e permette di ingrandire parte o tutta la schermata fino a 16x. È anche possibile modificare colori e forma del cursore e del mouse, sia ingranditi sia a grandezza reale, cambiare i colori a schermo, impostare dei filtri per i colori più difficili da percepire, ed impostare dei riquadri di visualizzazione veloce a schermo.
E’ possibile salvare in MAGic delle impostazioni personali per uno specifico programma sia in termini di ingrandimento sia per la modalità di visualizzazione. Quando si accede ad una applicazione per cui sono state salvate delle impostazioni particolari, queste saranno caricate automaticamente da MAGic.
MAGic è perfettamente compatibile con Jaws per Windows. L’integrazione dei due software garantisce ingrandimento, voce e Braille nello stesso momento.
Con entrambi i software caricati, la parte ingrandimento verrà gestita da MAGic, mentre la parte voce sarà a carico di Jaws.
Infine, l’ultima versione di MAGic supporta più monitor per permettere l’ingrandimento di due applicazioni diverse su monitor differenti.

E’ inoltre disponibile una versione adattata per Pendrive USB. Con questa versione non è più necessario installare il programma sul computer, ma sarà sufficiente lanciare un file batch per farlo partire ed ottenere immediatamente l’ingrandimento. I file sono forniti su richiesta. Leonardo non commercializza Pendrive, perciò l’utente che faccia richiesta di questa particolare versione dovrà acquistarne uno presso un qualsiasi distributore di materiale informatico.

I-TALK 2

Il comunicatore I-TALK 2 è un dispositivo con uscita in voce a due messaggi che permette la registrazione fino a 10 secondi su ognuno dei due sensori;
Viene utilizzato principalmente per le attività di scelta.
Sono presenti due ingressi per dispositivi a batteria al fine di abbinare comunicazione ed attività di svago. La superficie di attivazione è di 6,5 cm di diametro ed è angolata per facilitare la pressione.

NVDA Screenreader

Uno screen reader (letteralmente lettore dello schermo) è un’applicazione software che identifica ed interpreta il testo mostrato sullo schermo di un computer, presentandolo ad un utente affetto da handicap visivo tramite sintesi vocale o attraverso un display braille. Gli screen reader sono utilizzati da persone con problemi (parziali o totali) di vista.

NVDA (Non visual desktop access) è un software gratuito e opensource.
Con questo programma le persone disabili della vista avranno la possibilita’ di utilizzare il computer in completa autonomia, senza dover pagare alcunchè per l’acquisto di uno screen reader, dovendo di conseguenza sostenere soltanto i costi necessari all’acquisto di un pc.

 

Cameramouse

Permette il totale controllo del computer senza l’utilizzo delle mani. Una videocamera Usb viene utilizzata per acquisire i movimenti della testa o delle dita per poi convertirli in spostamenti del puntatore mouse su video. Cameramouse è utilizzabile da chiunque sia in grado di controllare i movimenti del capo o di un dito della mano. È possibile configurare ed adattare il comportamento del software secondo i diversi livelli di controllo del singolo utente. Il software funziona sulla base dell’elaborazione dell’immagine della telecamera per cui non è necessario collegare l’utente ad uno o più sensori o applicare contrassegni adesivi sul viso, come richiesto da altri sistemi. Per prima cosa l’utilizzatore, oppure un suo assistente, attiva il programma software e la finestra “Video Windows” visualizza i risultati della ricerca degli elementi facciali (funzione AutoFind). A questo punto i movimenti del viso, anche se discontinui e poco precisi, vengono rilevati e tradotti in spostamenti del cursore. La funzione AutoFind è in grado di rilevare l’assenza temporanea dell’utente o l’uscita del suo viso dal campo visivo. Il riconoscimento e la decodifica dei movimenti riprendono automaticamente quando un altro utente entra nuovamente nel campo visivo della telecamera. La speciale barra degli strumenti “ClickSelector” consente di definire e utilizzare tutti i tipi di click standard, permettendo così una efficace emulazione del mouse. Si può adattare l’interfaccia a diversi livelli di abilità e memorizzare su disco queste configurazioni personali.

Qualieye

QualiEYE è un emulatore software di mouse che permette di gestire il computer senza l’utilizzo delle mani. Il cursore sullo schermo viene gestito attraverso semplici movimenti del capo, analizzati da una videocamera standard per PC (webcam).Basta sedersi di fronte al computer e guardare lo schermo. Puntando la videocamera sulla parte del corpo che ha un movimento volontario residuo, per esempio la testa, e cominciando a muoverla, il software, attraverso la videocamera, analizza i movimenti del corpo e li trasforma in movimenti del cursore sullo schermo. L’utente non deve attaccare al corpo nessun tipo di sensore. Si rivolge alle persone che possono controllare i movimenti della testa o delle dita ma che necessitano di una soluzione d’accesso “senza mani”, alternativa al mouse. Ogni movimento della testa o del dito può muovere il cursore sullo schermo. Regolando i parametri di configurazione, l’utente può migliorare il controllo del cursore.L’area di cattura può essere delimitata (ad esempio un occhio) affiché QualiEYE consideri unicamente i movimenti all’interno di quest’area. In questo modo si possono evitare eventuali interferenze dovute a movimenti di sfondo. Questa funzione permette anche agli utenti totalmente immobili di eseguire il clic con la chiusura di un occhio, o un piccolo movimento della guancia, delle labbra, di un sopracciglio, del dito di una mano, del piede, etc. L’utente può eseguire dei comandi attraverso gesti della testa o della mano. È possibile eseguire 4 diversi comandi muovendo la testa o la mano in una delle quattro direzioni: sinistra, destra, in alto, in basso. I comandi possono essere: doppio clic, clic sinistro del mouse, invio, pagina in su, pagina in giù, etc. QualiEYE rimpiazza tutti i clic del mouse. L’utente ha la possibilità di eseguire il clic nelle maniere seguenti: utilizzando un sensore esterno, tramite un gesto o attivando la funzione di Auto Click: se il cursore rimane immobile durante un secondo, il commando associato all’Auto Click (doppio clic, clic destro, trascinamento…) viene eseguito automaticamente.

Helpiclick

Helpiclick è un emulatore di mouse che permette, attraverso una leggera pressione del pollice su un piccolo cilindro di gomma dal diametro di circa 2 cm, il movimento del puntatore del mouse, è dotato di due pulsanti laterali per attivare il click sinistro e destro del mouse. La velocità del puntatore del mouse è proporzionale all’inclinazione sullo strumento causata dalla pressione da parte dell’utilizzatore. Sono presenti due ingressi per sensori che danno la possibilità di attivare il click sinistro e destro del mouse. Si connette alla porta USB del PC, non necessita di driver o software per l’installazione. Si rivolge a disabili motori che non siano in grado di utilizzare agevolmente il mouse standard.

Trackball Qtronix

TrackBall di grandi dimensioni, che può sostituire il mouse in tutte le sue funzioni. Si rivolge principalmente ai disabili motori che non possono manovrare un mouse standard, ma sono in grado di ruotare con sufficiente precisione la rotellina della trackball e di esercitare una pressione sufficiente sui tasti.
La trackball QTRONIX permette di muovere il puntatore ruotando la sfera di grande diametro posta al centro della base dello strumento. La mano non compie movimenti ampi sul piano. E’ inoltre possibile assegnare ai 3 tasti funzioni speciali tramite il software in dotazione. Per chi ha necessità di sostenere la mano, è possibile acquistare uno scudo in alluminio anodizzato verniciato.

Nohands mouse

Il NoHands mouse è un mouse azionabile con due pedali separati. Un pedale aziona il puntatore, mentre l’altro viene usato per cliccare il pulsante. Con l’impostazione predefinita un click con il tallone attiva il pulsante destro del mouse, mentre con la punta del piede si attiva il pulsante sinistro del mouse.
E’ possibile configurare i pedali a proprio piacere per simulare i movimenti del mouse sullo schermo. L’ausilio è rivolto a tutti gli utenti con difficoltà motorie e di controllo dei movimenti fini.

Tastiere Maltron

Maltron, azienda specializzata nella realizzazione di tastiere ergonomiche, ha proposto una soluzione originale ed utile, soprattutto per tutti quelli che hanno dei problemi alle mani. L’azienda ha realizzato una tastiera ergonomica 3D che si adatta perfettamente alla forma delle mani e alla lunghezza delle dita, in modo da poter ridurre al minimo i movimenti bruschi e le tensioni. Questa tastiera permette di evitare movimenti scorretti e inconsueti per il vostro polso.

Slimbook

SlimBook è un Tablet PC con schermo tattile a tecnologia resistiva, può essere utilizzato anche come comunicatore.

Lo schermo da 12 pollici consente l’utilizzo del dispositivo in abbinamento a diversi programmi didattici. Questo tablet PC è dotato di una tastiera a video che consente di digitare direttamente sullo schermo.

Mini Joystick HMC

Piccolo joystick con forma ergonomica. Può essere gestito con poca forza e poco movimento. Può essere regolato in base alle esigenze dell’utente. Può essere manipolato da dito, mano, lingua, mento, ecc. Può essere una soluzione perfetta per le persone che soffrono di distrofia muscolare.

Monitor Touch Screen (con schermo tattile integrato)

Il monitor con schermo tattile integrato è un normale monitor con la superficie dello schermo sensibile che permette di emulare le funzioni del mouse toccando la superficie dello schermo. Per spostare il cursore è sufficiente toccare o trascinare il dito sullo schermo. Consente una maggiore precisione rispetto allo schermo tattile esterno.

Erica eye tracker

Erica è un sistema di puntamento mono-oculare che permette il controllo del computer, scrittura, gestione del desktop, navigazione su internet, gestione e-mail, attraverso il solo movimento oculare. Erica integra un tablet Pc con Windows XP, telecamera IR, è dotato del software di comunicazione COMUNICA con sintesi vocale Loquendo TTS V7. I programmi di cui dotato Erica sono personalizzabili : fra i parametri più importanti è possibile personalizzare la pagine di calibrazione e il tempo di permanenza del puntatore.

Qualiworld

QualiWORLD è una piattaforma software integrata, ideata per permettere a tutte le persone con disabilità l’accesso e l’utilizzo delle tecnologie informatiche. La piattaforma QualiWORLD gestisce una grande varietà di applicazioni, sia per la comunicazione sia per il controllo ambientale, per consentire al disabile di scrivere una lettera, preparare un documento, comunicare verbalmente, navigare in Internet, inviare e ricevere messaggi e-mail, fax ed SMS, telefonare, controllare apparecchi elettrici, gestire radio e TV. L’accesso e l’utilizzo di QualiWORLD è progettato per tutte le persone con disabilità fisiche, di qualsiasi età o grado di disabilità. L’utente ha infatti a sua disposizione un gran numero di soluzioni di accesso. QualiWORLD, essendo un sistema software integrato, fa sì che, ogniqualvolta la configurazione del programma viene modificata, tutte le applicazioni di QualiWORLD si aggiornano automaticamente. Funzioni quali la lingua, la scelta della soluzione alternativa al mouse, la disposizione della tastiera, il motore di sintesi vocale, una volta configurate, saranno automaticamente disponibili a tutte le applicazioni di QualiWORLD installate.

Le applicazioni di QualiWORLD possono venir installate singolarmente, permettendo all’utente di scegliere unicamente le funzioni che più rispondono ai propri bisogni.

Mytobii

Mytobii è un ausilio informatico che dispone di un’interfaccia implementata appositamente per il controllo oculare. Si presenta come un’unica struttura dotata di uno schermo touchscreen 15″ in cui sono integrati una telecamera e quattro LEDs a luce infrarossa, necessari per il rilevamento della posizione dello sguardo. L’algoritmo che elabora i dati oculari permette di compensare eventuali movimenti del capo.

E’ compatibile con software specifici per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) con simboli PCS o Bliss, fungendo in questo modo da valido supporto sia per pazienti con disturbi della comunicazione, sia per gli operatori coinvolti nella riabilitazione.

Ms visual keyboard

Microsoft Visual Keyboard è un programma tramite il quale viene supportata la digitazione in più di una lingua sullo stesso computer mediante una tastiera per un’altra lingua visualizzata sullo schermo. È possibile utilizzare Visual Keyboard quando si cambia il layout di tastiera da una lingua a un’altra. Quando vengono cambiati i layout di tastiera, è possibile che i caratteri visualizzati alla digitazione non corrispondano alla tastiera in uso. Visual Keyboard consente di visualizzare sullo schermo la tastiera per la lingua selezionata. In questo modo sarà possibile fare clic sui tasti della tastiera sullo schermo o visualizzare i tasti corretti da premere per immettere il testo desiderato.

Qualiclick

QualiCLICK esegue automaticamente tutte le funzioni dei pulsanti del mouse via software. Invece di cliccare, basta puntare l’item che si vuole selezionare. Dopo un intervallo configurabile di tempo, QualiCLICK disegnerà un cerchio rosso attorno al cursore, e quindi eseguirà automaticamente il tipo di click selezionato. QualiCLICK si rivolge agli utenti di Windows che necessitano di una soluzione che permetta la gestione facilitata del clic del mouse: clic singolo, doppio clic, trascinamento. Per alcuni utenti disabili motori queste funzioni richiedono uno sforzo enorme o sono addirittura impossibili da eseguire. QualiCLICK può essere associato ai più diversi sistemi di puntamento: sistemi di tracciamento dell’occhio, dei movimenti del capo, joysticks o altri emulatori di mouse.Le principali funzioni selezionabili dalle icone del menù principale sono: pausa; pulsante sinistro (del mouse); pulsante centrale; pulsante destro; clic singolo; doppio clic; funzione di trascinamento (Drag & Drop).

Qualikey

QualiKey è un emulatore di tastiera che sostituisce integralmente le funzioni di una tastiera fisica e di un mouse, offrendo la possibilità ai disabili motori di accedere al computer e di gestire qualsiasi applicativo Windows. QualiKey può essere usata con: dispositivo di puntamento (come QualiEYE) o touch screen’.
1) Modalità scansione automatica: scansione sequenziale della tastiera, ogni gruppo di tasti ed ogni tasto all’interno di un gruppo viene evidenziato.
2) Modalità scansione manuale a 1 sensore: con un impulso del sensore viene fatta avanzare la scansione, con un impulso prolungato (di durata configurabile) viene selezionato l’elemento evidenziato.
3) Modalità scansione manuale a 2 sensori: con la pressione del sensore corrispondente al tasto destro del mouse la scansione avanza, mentre con la pressione del sensore corrispondente al tasto sinistro del mouse viene selezionato l’elemento evidenziato.
3) Click automatico: il click viene generato automaticamente dal programma dopo che il cursore rimane fermo per un periodo di tempo configurabile.
La tastiera virtuale consente di passare da un’applicazione attiva all’altra direttamente da QualiKEY. Un apposito Task Switcher elenca tutte le applicazioni in esecuzione, anche quelle ridotte ad icona. La lista viene aggiornata ogni volta che si lancia un nuovo applicativo. Un menù Avvio elenca tutte le applicazioni di Windows che sono state configurate. Selezionandone una è possibile lanciarla direttamente da QualiKEY. Inoltre si può aggiungere qualsiasi tipo di documento, come immagini, fogli di calcolo, ecc. In questo caso il documento selezionato sarà aperto con l’applicazione predefinita per quel tipo di documento.Il programma è dotato inoltre di un predittore lessicale incorporato. Predizione parole utilizza un vocabolario interno per suggerire la parola che si sta scrivendo, prima che sia completamente scritta. In questo modo viene ridotto il numero di tasti che è necessario premere per digitare una parola. Il dizionario di base contiene più di 20’000 parole per ognuna delle 6 lingue disponibili (italiano compreso). Ogni nuova parola viene automaticamente aggiunta al vocabolario personale dell’utente. Le parole suggerite possono essere ordinate secondo la frequenza di utilizzo, secondo l’ultimo utilizzo nel tempo o in ordine alfabetico.

Scan buddy

Scan Buddy è un software a scansione che serve come emulatore di mouse. Scan Buddy è un programma a scansione che permette ad utenti colpiti da una disabilità motoria grave di disporre delle funzioni del mouse, attraverso un sistema sostitutivo. Scan Buddy opera per successive divisioni dello schermo fino ad identificare il punto da raggiungere con il puntatore del mouse. Il programma suddivide l’area dello schermo prima in due parti poi, ottenuta la conferma col sensore, divide l’area selezionata ancora in due: le divisioni procedono così fino ad individuare la zona bersaglio voluta. Selezionata in più passaggi la zona sensibile, una barra rossa e nera scende dall’alto verso il basso dell’area. Ottenuta la conferma col sensore, la manina di Scan Buddy si muove in senso orizzontale per la selezione del punto esatto. Una volta posizionato il puntatore il programma propone la scelta della funzione: click, doppio click, inizio del trascinamento, etc.La scansione che suddivide lo schermo si disattiva dopo un tempo regolabile, se l’utente non compie alcuna selezione sul sensore: questo permette di leggere la pagina senza disturbi. Una doppia pressione del sensore riattiva la scansione.

Tastiera su schermo per Windows

Esistono numerosi emulatori di tastiera tra le applicazioni di accesso facilitato. Di norma l’emulatore di tastiera funziona come una tastiera che appare sul video da utilizzare con il mouse, con un dispositivo di puntamento alternativo o con il touch.

Tastiera ergonomica 3D

La tastiera ergonomica 3D di Maltron è l’ideale per chi soffre di microtraumi da stress.
Il tastierino numerico è al centro per facilitarne l’uso con qualsiasi mano. I tasti sono disposti per evitare al minimo gli spostamenti, anche in funzione della lunghezza delle dita. I materiali impiegati garantiscono 50 milioni di battute per ogni singolo tasto.

Monitor touchscreen LG

Il monitor con schermo tattile integrato è un normale monitor con la superficie dello schermo sensibile che permette di emulare le funzioni del mouse toccando la superficie dello schermo. Per spostare il cursore è sufficiente toccare o trascinare il dito sullo schermo. Consente una maggiore precisione rispetto allo schermo tattile esterno. La base pieghevole aumenta la stabilità, consente una più confortevole interazione con lo schermo senza eventuali movimenti indesiderati o instabilità.

HeadMouse Extreme

HeadMouse ® Extreme sostituisce il mouse del computer standard per le persone che non possono usare o che hanno un uso limitato delle loro mani per controllare un computer o un dispositivo di comunicazione alternativa e aumentativa (CAA). HeadMouse traduce i movimenti naturali della testa di un utente in movimenti direttamente proporzionali del puntatore del mouse del computer, in modo tale che l’utente possa muovere con la testa il puntatore del mouse sullo schermo. HeadMouse ha un sensore ottico senza fili che viene indossato dall’utente in una posizione comoda sulla fronte, occhiali, cappello, ecc. Funziona come un mouse per computer.

Discover:switch USB

Discover:switch USB è un sensore programmabile che fornisce il controllo completo del computer attraverso l’uso di un singolo interruttore. E ‘ideale per le persone con gravi disabilità motorie che non sono in grado di utilizzare un mouse, una tastiera, o anche altre tecnologie di supporto specialistico, come ad esempio un puntatore di testa.

Attraverso l’uso di Discover: switch USB e il software aggiornato Discover 1.7, gli utenti sono in grado di accedere a qualsiasi applicazione sul proprio computer, progetti completi, accedere a Internet e giocare.

Discover:board

Discorver:Board è una tastiera alternativa che viene fornita con il software per il controllo del mouse e della tastiera  e software di personalizzazione – tutto il necessario per l’accesso al computer flessibile.

I tasti sono ampiamente distanziati appropriati per gli utenti con controllo motorio limitato e che usano il pugno per digitare. La tastiera viene fornita con quattro sovrapposizioni aggiuntive che consentono l’accesso ai programmi software più tipici.

IST Switch – Infrared Sound Touch Switch

Lo switch IST, è un sensore che basa il suo particolare funzionamento su tre fonti di segnale:- raggi infrarossi, per individuare il movimento di una parte del corpo – segnali sonori, anche se rappresentati da suoni non articolati – pressione sull’elemento a sfioramento, controllabile con un minimo sforzo. E’ possibile inviare il segnale di uscita di questo dispositivo ad uno strumento di comunicazione aumentativa (ad esempio ad un programma di tastiera a scansione) o ad un semplice sistema di controllo ambientale. Questo ausilio si propone come aiuto nel caso di handicap motori severi dove sono compromesse le capacità di controllo dei sensori tradizionali basati su semplici microinterruttori. In particolare il sensore a sfioramento e quello ad infrarossi permettono di interagire utilizzando una capacità di movimento residua di testa, spalle, braccia, mani, piedi o dita.

In base alle esigenze dell’utilizzatore i sensori sensibili agli infrarossi o al suono possono essere alloggiati sulla montatura degli occhiali in modo da poter essere controllati dai movimenti del collo e della testa. Il sensore sonoro è costituito da un microfono miniaturizzato in grado di rilevare sia la voce al normale volume usato durante la conversazione sia il rumore provocato dal soffio emesso con la bocca o con il naso.

Sensore Infrared Sound Touch

Lo switch IST, acronimo di Infrared / Sound / Touch, è un sensore che basa il suo particolare funzionamento su tre fonti di segnale:- raggi infrarossi, per individuare il movimento di una parte del corpo – segnali sonori, anche se rappresentati da suoni non articolati – pressione sull’elemento a sfioramento, controllabile con un minimo sforzo E’ possibile inviare il segnale di uscita di questo dispositivo ad uno strumento di comunicazione aumentativa (ad esempio ad un programma di tastiera a scansione) o ad un semplice sistema di controllo ambientale. Questo ausilio si propone come aiuto nel caso di handicap motori severi dove sono compromesse le capacità di controllo dei sensori tradizionali basati su semplici microinterruttori.

Alphasmart 3000

E’ un dispositivo portatile dotato di tastiera e schermo alfanumerico a cristalli liquidi che permette di digitare testi di appunti, ricerche e messaggi mentre si è lontani dal proprio posto di lavoro o di studio. Una interfaccia ad infrarossi e una porta seriale permettono di trasmettere i dati in memoria verso un personal computer per una successiva elaborazione o verso una stampante. E’ uno strumento in grado di aiutare professionisti e studenti che necessitano di un dispositivo semplice, più robusto e molto meno costoso di un personal computer portatile per redigere testi mentre si è in viaggio o distanti dal proprio posto di lavoro. Alphasmart può essere un aiuto in tutti quei casi in cui handicap motori o disabilità che interessano la sfera delle funzioni grafomotorie rendono difficoltosa o impossibile l’attività di scrittura. Può essere utilizzato anche come comunicatore alfabetico, cioè come ausilio di comunicazione aumentativa. AlphaSmart è dotato di una tastiera da 80 tasti e di un display a cristalli liquidi in grado di visualizzare quattro linee di testo da 40 caratteri ciascuna.  La memoria interna permette di conservare 100 pagine di testo organizzate in otto files distinti ed è costantemente alimentata dalle batterie principali anche quando la tastiera non è attiva. La trasmissione del testo verso un PC è invece resa possibile dal connettore USB. La scelta di questa interfaccia (definita kid-proof computer port) è stata dettata da esigenze di semplicità e di robustezza, pensando in particolare all’uso da parte di ragazzi in età scolare.

Bigkeys

E’ una tastiera espansa e semplificata con tasti grossi il doppio del normale, utile nei casi di difficoltà motorie per l’introduzione alla lettoscrittura. Le dimensioni dei tasti e la possibilità di sceglierne l’ordine (alfabetico oppure il classico QWERTY) la rendono adatta nel caso di difficoltà del controllo motorio fine. Può essere usata per l’avviamento alla lettoscrittura tramite computer anche nei casi di deficit visivo. La tastiera è compatibile con quelle tradizionali per pc. Il numero di caratteri che richiedono la pressione contemporanea di due tasti è ridotto al minimo.Fra gli accessori esiste anche uno scudo trasparente copritastiera che evita la pressione accidentale dei tasti adiacenti. E’ possibile scegliere la tastiera colorata o nei toni di grigio nelle due versioni, alfabetica e QWERTY tradizionale.

TrackerIR

TrackerIR è un sistema di tracciamento del movimento della testa. Utilizza i raggi infrarossi per tracciare i movimenti del capo. Tracciando la posizione di un piccolo adesivo argentato collocato sulla fronte dell’utente, TrackerIR invia un flusso di istruzioni in tempo reale al computer via USB per muovere il puntatore del mouse sullo schermo. Sviluppato come dispositivo alternativo per i videogiochi, in particolare i simulatori di volo, TrackerIR è stato sperimentato con successo come ausilio per i disabili motori, in quanto consente di controllare agevolmente il puntatore del mouse coi soli movimenti del capo.

TrackerIR assume il controllo del puntatore del mouse, ma non interferisce con il mouse normale. Per utilizzare il mouse basta muoverlo e TrackerIR si disattiva automaticamente. Quando si smette di utilizzare il mouse normale, TrackerIR riprende il controllo. In modalità Key Mapping, TrackerIR consente di inviare al computer comandi di tastiera associati a 17 possibili posizioni del capo. L’unità TrackerIR va fissata sopra il monitor del PC o del portatile. Basta infine assicurarsi di aver inserito il cavo nella porta USB e di avere installato e mandato in esecuzione il software.

Usb switch box

Usb Switch Box permette di collegare facilmente al proprio PC e configurare dei sensori esterni, funzionanti tramite pulsanti o microinterruttori, per l’uso con programmi per la facilitazione all’accesso che prevedono la modalità di interazione a scansione. Nel caso di disabilità motorie che non permettono di controllare la tastiera e i più comuni dispositivi di puntamento (mouse, trackball, ecc.) si utilizzano dei sensori attivabili a pressione o a sfioramento per l’invio di impulsi di comando al PC. Questo ausilio hardware agisce come un adattatore universale che permette di semplificare e velocizzare il collegamento e la configurazione di sensori per l’uso della maggior parte del software che prevede il funzionamento a scansione. Il dispositivo si collega al computer in modo molto semplice sulla porta USB (Universal Serial Bus) mediante il cavo in dotazione.Tramite il software USB Keys 2 è possibile configurare e memorizzare la funzione di ognuno dei sensori collegati alle 4 porte disponibili con i diversi software applicativi.

Helpikeys

HELPIKEYS è una tastiera a membrana programmabile. La tastiera viene fornita con 5 TASTIERE (layout plastificati) già pronte all’uso : una tastiera standard Windows con i tasti leggermente più grandi, pensata per scrivere ed accedere comodamente al pc; una tastiera alfabetica semplificata, adatta ad attività didattiche con bambini; una tastiera numerica, pensata per attività logico-matematiche; MOUSE che simula completamente il mouse e lo sostituisce egregiamente; SI/NO pensata per semplici attività prescolari e per la comunicazione di base.

Le tastiere vengono riconosciute in automatico senza che l’utente debba fare nulla. HELPIKEYS è completata dal software LAYOUT BUILDER venduto insieme alla tastiera. Il programma LAYOUT BUILDER consente di progettare graficamente nuove tastiere personalizzate, di associare ad ogni tasto una data funzione, e di stampare in formato A3 oppure tramite due formati A4 la tastiera desiderata.

La tastiera è comoda e facilmente trasportabile, è inoltre possibile attivare un feedback acustico. E’ particolarmente adatta ad attività didattiche e riabilitative e, per la sua versatilità e flessibilità, è in grado di offrire una risposta concreta ad una molteplicità di bisogni educativi.

Winmini

WinMini è una tastiera molto piccola dedicata ad utenti che hanno scarsa forza e limitata ampiezza dei movimenti. I tasti a membrana sono ravvicinati per una selezione con piccoli movimenti delle dita. Questo tipo di tastiera è particolarmente adatto ai soggetti affetti da distrofia muscolare, o comunque a quei disabili motori che hanno conservato un buon controllo di una mano a livello di motricità fine, ma che non sono in grado di compiere con gli arti superiori movimenti di ampiezza sufficiente a raggiungere i tasti di una tastiera normale o di esercitare pressioni che richiedano una certa forza. WinMini si collega direttamente al computer e permette di usare contemporaneamente la tastiera normale. Oltre al funzionamento standard come tastiera, WinMini permette di emulare il mouse: su ogni tasto, accanto alla lettera, è indicata anche una funzione del mouse: una direzione di spostamento, oppure il clic, il doppio clic, o il trascinamento. Basta semplicemente premere il tasto FUNC per attivare queste funzioni e trasformare la tastiera in emulatore di mouse. Con lo stesso tasto, in qualunque momento, si torna al funzionamento standard della tastiera. WinMini è disponibile con due diverse disposizioni dei tasti: QWERTY (la disposizione standard); FREQUENCY se si preferisce una disposizione secondo la frequenza d’uso dei tasti. E’ disponibile anche uno scudo copritastiera per la separazione dei tasti.

Winking

Tastiera di grandi dimensioni, con tasti ingranditi e distanziati per facilitarne la selezione e la pressione, e incavati, rispetto alla superficie della tastiera, in modo tale da guidare la selezione e da consentire l’appoggio del polso o della mano senza che alcun tasto venga premuto involontariamente. E’ indicata per persone con ridotte capacità di controllo dei movimenti; in alcuni casi viene utilizzata da chi, impossibilitato ad utilizzare gli arti superiori, utilizza le dita dei piedi per la digitazione. I tasti ben distanziati ed allargati permettono l’attivazione attraverso grossolani movimenti della mano, del braccio o del piede. La pressione del tasto è segnalata da feedback tattile e acustico. La lunghezza del cavo permette di posizionarla nel modo più agevole. Sono disponibili tutte le funzioni della tastiera standard e tutte le funzioni del mouse. WinKing permette infatti di emulare il funzionamento del mouse. I tasti sono colorati, seguendo alcune regole (le lettere sono verdi, i numeri blu, i tasti funzione rossi e i tasti che emulano il mouse gialli), per garantirne una maggior visibilità. Gli effetti che si ottengono attraverso la pressione di più tasti possono essere ottenuti premendo i tasti in successione anzichè contemporaneamente come con la tastiera standard (Shift e Ctrl).

Helpijoy

HelpIJoy è un emulatore di mouse a forma di joystick con leva proporzionale. L’emulatore è dotato di connessione USB e di 4 pulsanti per: Click Sinistro, Click Destro, Doppio click, Trascinamento bloccato. 4 connettori per sensori replicano i 4 pulsanti. Il dispositivo è dotato infine di 1 connettore a 9 pin per sensori multipli per simulare le 4 direzioni del mouse più il click sinistro.

Switch interface pro 5.0

Interfaccia che consente di collegare al computer fino a cinque sensori, attribuendo a ciascuno la funzione di un diverso tasto della tastiera o del mouse. Sono disponibili 4 configurazioni, distinte da diversi colori: basta premere il pulsantino a lato per passare da una configurazione all’altra.

Switch click

Pulsante che sostituisce il click del mouse. Switch Click permette di riprodurre il clic del mouse premendone la superficie colorata. Non richiede alcuna installazione di software speciale e il mouse standard può essere usato contemporaneamente. Si collega ad una porta USB del computer.

Multikey

MultiKey è uno speciale adattatore che permette di abbinare a sensori una o più funzioni della tastiera del computer o del mouse. Sui due lati dell’adattatore si trovano gli alloggiamenti per collegare i sensori, 14 in totale. Ad ogni alloggiamento corrisponde una funzione diversa: click sinistro e click destro del mouse, le quattro frecce del cursore, pagina su e giù, tasti funzione F11 e F12, tabulatore, backspace, invio, spazio. Le tre manopole colorate permettono di regolare in modo semplice e diretto il funzionamento dei sensori. La manopola rossa regola la sensibilità del sensore. La manopola verde serve a regolare la velocità di ripetizione quando il sensore viene mantenuto attivato. E’ utile ridurla quando l’utente ha difficoltà a ritornare nella posizione di riposo dopo l’attivazione.La manopola gialla permette di regolare il tempo che deve intercorrere tra una attivazione del sensore e la successiva. Viene utilizzata per eliminare le doppie attivazioni involontarie del sensore.

Magic touch

MAGIC TOUCH è un touchscreen rimovibile che si sovrappone allo schermo e trasforma un normale monitor in un monitor tattile interattivo, consentendo nel modo più semplice l’accesso tattile al computer, una delle modalità più naturali e dirette di interazione per i bambini. Questo schermo aggiuntivo tattile concretizza lo stimolo naturale dei bambini a toccare ciò che vedono sullo schermo: tutto ciò che in un software si può fare con il mouse, con Magic Touch è possibile farlo con le dita. Si può selezionare testo ed oggetti, spostare immagini e disegni, aprire i menu e disegnare. MAGIC TOUCH è particolarmente indicato nelle attività prescolari, soprattutto per i bambini che hanno difficoltà a utilizzare il mouse, nella coordinazione oculo-manuale, difficoltà motorie o di apprendimento, perché i bambini possono operare direttamente sullo schermo, senza mediazione di dispositivi che possono interferire con l’attenzione. Si può facilmente spostare su un altro monitor e anche utilizzarlo come tavoletta grafica sul piano.Può essere attivato a pressione sia col dito sia con uno stilo di plastica. Emula le funzioni del mouse: clic, doppio clic e trascinamento; consente l’uso contemporaneo dello schermo tattile e del mouse.Può eseguire qualsiasi programma che richiede l’utilizzo del mouse e supporta l’inversione tra pulsante destro e pulsante sinistro.

Bigtrack

Bigtrack è una trackball di grandi dimensioni, è uno strumento prezioso per tutte le persone che hanno limitazioni della capacità motoria, per chi ha problemi nell’effettuare movimenti fini delle dita e per i bambini molto piccoli che stanno imparando la coordinazione occhio-mano. Costruita con materiale molto resistente ed idonea a sopportare anche pressioni con i piedi o con il gomito. Le sue ampie dimensioni non richiedono infatti l’utilizzo delle dita, anche un colpo sulla palla e un pugno sul bottone la fanno funzionare.

Didakeys

DIDAKEYS è una tastiera facilitata completamente in italiano. Con tasti di grandi dimensioni (cm 2 x 2), è dotata delle lettere accentate, oltre che dei principali tasti funzione tradotti in italiano. Connettendo Didakeys alla porta USB la si può utilizzare in parallelo alla tastiera normale facilitando attività didattiche di sostegno.I tasti sono di 5 diversi colori che vanno a caratterizzare gruppi di tasti funzione differenti:

E’ disponibile come accessorio uno scudo per facilitare la selezione dei tasti ed evitare le digitazioni involontarie.

Jumbo

Tastiera facilitata con grandi tasti colorati e lettere di dimensioni maggiorate. Si collega sostituendo la tastiera standard attraverso connessione USB. E’ disponibile uno scudo di separazione dei tasti per facilitare la selezione dei caratteri agli utenti con difficoltà motorie. Colori diversi identificano le consonanti (in verde), le vocali (in rosa), i segni di interpunzione (in giallo), i numeri (in rosso) e i tasti di controllo (in blu) per rendere più agevole la loro localizzazione sulla tastiera.

Expert mouse

Trackball ottica di grande formato con 4 ampi tasti personalizzabili tramite il software incluso per l’esecuzione di applicazioni, collegamenti web o script. E’ stata progettata per utenti non disabili, ma la sua forma la rende spesso utile a persone che presentano qualche difficoltà di movimento. La grossa sfera e i tasti di grandi dimensioni facilitano infatti il movimento del puntatore e la selezione delle funzioni. Inoltre, EXPERT MOUSE permette di far corrispondere liberamente il click, doppio click, etc. ai quattro grossi tasti che si trovano a fianco della palla: è così possibile dislocare le funzioni usate con maggiore frequenza in una posizione facilitante per l’utente. La versione PRO dispone, nella parte alta della superficie, di sei piccoli tasti: a ciascuno di essi è possibile assegnare in modo diretto la apertura di un programma o di un sito web. Nella versione PRO è presente anche la rotellina di scroll.

Roller Joystick

Emulatore di mouse a forma di joystick, simile a quello in uso su molte carrozzine elettriche. ROLLER Joystick facilita le funzioni di puntamento, click e trascinamento a quelle persone disabili che presentano una limitazione nei movimenti fini della mano. Lo scudo trasparente che ricopre la zona dei comandi ha lo scopo di facilitare la selezione quando l’utente sia ostacolato da tremori e distonie. Quando non sia utile, può facilmente essere rimosso.I ROLLER sono dotati di prese per il collegamento di sensori esterni destinati alle funzioni di clic sinistro, clic destro e trascinamento.Nella confezione del ROLLER Joystick sono comprese anche due impugnature speciali: una rigida con forma a T ed una a palla in gommapiuma.La versione PLUS possiede un tasto separato per il doppio click e uno per rallentare la velocità di spostamento del puntatore, allo scopo di centrare più agevolmente bersagli a video di piccole dimensioni. Ad ogni pressione del tasto l’utente ottiene un rallentamento della velocità di spostamento: questo gli permette, giunto in prossimità del bersaglio, di avere, se serve, un movimento lentissimo del puntatore.

Roller trackball

Trackball ergonomica che sostituisce il mouse in tutte le sue funzioni. ROLLER Trackball semplifica le operazioni di spostamento del puntatore, di clic e di trascinamento a quelle persone disabili che presentano una limitazione nei movimenti fini della mano. Lo scudo trasparente che ricopre la zona dei comandi ha lo scopo di facilitare la selezione quando l’utente sia ostacolato da tremori e distonie. Quando non sia utile, può facilmente essere rimosso.I ROLLER sono dotati di prese per il collegamento di sensori esterni destinati alle funzioni di clic sinistro, clic destro e trascinamento. La versione PLUS possiede un tasto separato per il doppio click e uno per rallentare la velocità di spostamento del puntatore, allo scopo di centrare più agevolmente bersagli a video di piccole dimensioni. Ad ogni pressione del tasto l’utente ottiene un rallentamento della velocità di spostamento: questo gli permette, giunto in prossimità del bersaglio, di avere, se serve, un movimento lentissimo del puntatore.

Mouse mover

Il Mouse Mover permette di emulare tutte le funzioni di un mouse tradizionale con l’uso di un sensore multiplo o di alcuni sensori singoli. Sei sensori singoli (venduti separatamente) possono essere inseriti nelle entrate presenti sulla faccia anteriore del dispositivo; ognuno di essi permette di controllare separatamente differenti funzioni (le 4 direzioni del mouse, il click sinistro ed il click destro). E’ anche possibile effettuare l’operazione di trascinamento (dragging) effettuando una pressione prolungata sul sensore collegato in corrispondenza della scritta “Left click”. Per facilitare ulteriormente l’uso del mouse, è possibile regolare una serie di parametri come ad esempio la velocità del puntatore, la velocità di accelerazione, il tempo di pressione del sensore necessario per attivare la funzione di trascinamento.

Easy cat

Easy Cat è un touchpad che consente di emulare il funzionamento del mouse sfiorando con un dito la superficie sensibile. Di dimensioni molto ridotte, Easy Cat è adatto ad utenti che hanno scarsa forza e limitata ampiezza di movimenti. Tutte le operazioni fondamentali del mouse (puntamento, click, doppio click, trascinamento, click con il pulsante di destra) possono essere effettuate con leggeri tocchi sulla superficie e senza dover ricorrere ai due pulsanti di click integrati. Toccando la superficie e risollevando la punta del dito una o due volte si ottengono il click e il doppio click; toccando la zona in alto a destra si ottiene il click di destra del normale mouse. Toccando due volte poi strisciando la punta del dito sulla superficie si ottiene la funzione di trascinamento.

Optima trackball

Optima è una trackball a tecnologia ottica. Optima è progettata per chi ha problematiche motorie che impediscono il movimento fine della mano e conseguentemente l’utilizzo di mouse convenzionali. Sono presenti ad accesso diretto sullo strumento i tasti funzione del click sinistro (tasto rosso) e del click destro (tasto giallo) ed il tasto del trascinamento bloccato (blu). I tasti sono leggermente incavati rispetto alla superficie di appoggio delle strumento per agevolarne la digitazione in caso di difficoltà fino-motorie delle dita. Possono essere utilizzati sensori esterni per emulare il click sinistro ed il click destro del mouse.

Kinder board

KINDER BOARD è una tastiera semplificata per i bambini. Può essere richiesto a parte lo scudo di separazione dei tasti per facilitare la selezione dei caratteri agli utenti con difficoltà motorie.E’ disponibile anche la versione VisionBoard con tasti bianchi, per bambini con problemi di vista. “Con tasti di cm. 2 x 2, colorati per favorire la discriminazione, è completamente localizzata per l’italiano (lettere accentate, e funzioni): il tracciato è qwerty. Sono presenti anche i tasti funzione, di piccole dimensioni per un uso da parte dell’assistente, posizionati nella prima fila in alto.

Casco fumagalli

Il casco è dotato di una bacchetta – puntatore, di lunghezza e posizione regolabile, che sostituisce l’uso delle mani sia per digitare sulla tastiera del PC, sia per l’utilizzo di altre apparecchiature o ausili attivabili mediante pressione su tasti o spostamento della bacchetta inserita in appositi supporti (come la levetta cava di una carrozzina elettrica). Si rivolge ai disabili motori che non possono usare gli arti superiori, ma che conservano un buon controllo dei movimenti del capo. Realizzato in pelle imbottita, si regola attraverso cinghiette sul mento, sulla nuca e sopra la testa. L’asta metallica può essere inclinata e orientata attraverso un apposito snodo e l’asta può essere resa più o meno sporgente.

Queenkey

QueenKey è una tastiera semplificata ed estesa, che utilizza tasti grandi (circa quattro volte più grandi rispetto ad una tastiera standard), con colori vivaci. La tastiera è stata progettata tenendo conto delle esigenze dei bambini, che possono apprendere con facilità la posizione delle vocali, delle consonanti e dei numeri, grazie alla differenziazione dei colori. Queste facilitazioni la possono rendere adatta anche in casi di dislessia, e per tutte quelle persone con limitate capacità visive o motorie, grazie alla vivacità dei colori ed alla grandezza dei tasti ed alla possibilità di aggiungere uno scudo, detto anche copritastiera, che consente di appoggiare tutta la mano sulla tastiera e selezionare i tasti infilando le dita nei fori desiderati; adatto a tutti coloro che hanno problemi nel controllo fine della mano e vogliono limitare le digitazioni involontarie di più tasti.

Albakeys

La tastiera Albakeys è una tastiera espansa (i tasti sono il doppio del normale) utile nei casi di difficoltà motorie e per l’introduzione alla letto-scrittura. Può essere usata per l’avviamento alla letto-scrittura tramite computer anche nei casi di deficit visivo. Non genera autoripetizione dei caratteri. E’ disponibile lo scudo per facilitare la selezione dei tasti ed evitare le digitazioni multiple involontarie. Sul lato presenta due connessioni USB per eventuali collegamenti di mouse o touchscreen. La tastiera consiste di tasti che identificano le consonanti con il colore verde, le vocali con il rosa, i numeri in rosso, i tasti di controllo in blu ed il resto in giallo. Si collega al posto della tastiera standard, tramite connessione USB. Per funzionare, non necessita di software particolare.

Woodpecker

Woodpecker è un adattatore per sensori programmabile, adattabile praticamente a tutti i programmi a scansione, necessita di una porta USB.

La funzione dei sensori è programmabile con qualsiasi tasto della tastiera ed anche per avviare programmi.

Consente anche di muovere il puntatore del mouse utilizzando 5 sensori singoli: ad ogni sensore può essere associato il movimento del mouse in una direzione ed il click sinistro.

Slat

Gli SLAT (acronimo di Switch Latch and Timers) servono per rendere i giocattoli che funzionano a batteria accessibili mediante sensori. Gli SLAT possono essere usati con giocattoli pre-adattati oppure con l’aggiunta del Battery Device Adapter prodotto dalla medesima AbleNet.

Sono disponibili tre tipi di SLAT: Temporizzatore SLAT singolo pensato per un solo utilizzatore e un solo sensore per adoperare un gioco (o altro dispositivo alimentato a batterie) alla volta; Doppio pensato per quando si vuole che due utilizzatori controllino ognuno, anche in contemporanea, il proprio gioco (o altro dispositivo); temporizzatore a scelta pensato per quando si insegna ad attivare a turno uno fra due giochi in una attività.

 

Bookworm

E’ un dispositivo portatile che permette di registrare delle frasi a commento delle pagine di un libro tradizionale. Sulle pagine del testo prescelte si posizionano degli adesivi removibili in grado di attivare la sezione di parlato corrispondente ad ogni singola pagina. L’utilizzo principale di Bookworm è in ambito scolastico, dove può essere usato come strumento per facilitare l’integrazione di alunni con handicap nelle attività di lettura. Bookworm è stato progettato per potersi adattare velocemente all’uso in classe per la lettura di testi differenti. Per scegliere la sezione di commento parlato da riprodurre per una determinata pagina si posizionano gli adesivi removibili in corrispondenza dei sensori di Bookworm. Toccando i sensori oppure agendo sul pulsante di attivazione esterno si può ascoltare il brano vocale a commento della pagina. Si possono preparare moduli di memoria differenti per ogni testo da commentare e sostituirli velocemente durante il lavoro in classe. Questo dispositivo è completamente indipendente e non richiede quindi di collegarsi con un personal computer o altre interfacce esterne. Nel caso di handicap motorio grave può essere utilizzato in unione ad un sensore a pulsante. Il modulo di memoria può contenere un massimo di otto minuti di registrazione ad alta qualità del parlato. Una presa per cuffie rende possibile l’ascolto personale del commento vocale.

Comfy easy pc

La tastiera Comfy è una tastiera educativa studiata in modo da poter essere utilizzata anche da bambini molto piccoli (da 1 a 5 anni), dopo averla collegata al computer parallelamente a quella tradizionale.Coinvolge il bambino attraverso semplici esercizi di causa-effetto. La tastiera include infatti il software Primi passi, che propone attività semplicissime per esplorare i colori, le immagini e i suoni attraverso esercizi interattivi. La Comfy Keyboard è costituita da venti grossi tasti, una cornetta del telefono (con la quale si puo’ telefonare ai personaggi dei giochi) e un rullo che si possono manipolare facilmente; per giocare non è richiesto l’uso del mouse.Oltre al software Primi passi, fornito con la tastiera, sono disponibili diversi programmi dedicati al mondo degli animali, alle parti del corpo, a storie interattive cui il bambino partecipa reagendo alle domande dei personaggi, ad attività di associazione dei colori agli oggetti e di orientamento nello spazio, agli strumenti musicali…