In volo con la matematica
Il metodo analogico approda anche in formato software, con una vasta raccolta di attività che si possono svolgere da soli o in classe. La consolidata cornice grafica di Pitti accoglie 5 sezioni di attività che richiamano gli strumenti tipici del metodo analogico, come la linea dei numeri, ma che sono usufruibili da tutti i bambini per cimentarsi con il calcolo mentale e i primi problemi. La sintesi vocale e la possibilità di attivare le istruzioni scritte rendono questo software usufruibile dal bambino anche in modo autonomo, per il ripasso e il consolidamento delle conoscenze.
Le cinque sezioni – casa dei numeri, quantità, addizioni, sottrazioni e problemi – propongono a loro volta molti esercizi diversi, che permettono di lavorare sulle diverse richieste dei primi anni della scuola primaria ma sono usufruibili anche nella scuola dell’infanzia per un primo approccio al calcolo mentale e al conteggio.
L’impostazione intuitiva, con una cornice grafica essenziale e gli aiuti visivi sempre a disposizione del bambino (ad esempio, per mettere in ordine crescente i numeri si abbinano a immagini di foglie dalla più piccola alla più grande) rendono questa proposta altamente inclusiva e adatta anche a bambini con difficoltà cognitive che necessitano di una modalità didattica diversa, motivante e innovativa.
Oltre che nella versione software, è disponibile anche in app per Android e Ios.
