Dopo la pausa natalizia, siamo pronti a ripartire! Di seguito i servizi attivi:

AREA TEEN

Percorso di gruppo per adolescenti dai 14 ai 20 anni incentrato sull’uso dei social e sulle implicazioni nelle relazioni con i pari, che prevede gruppi di parola, uscite sul territorio e colloqui individuali. Propone anche un gruppo di parola per i genitori. 

⇒ DOPOSCUOLA MULTIMEDIALE

Spazio pomeridiano in cui, attraverso l’utilizzo del computer e di software specifici, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali possono affrontare i compiti scolastici e imparare un metodo di studio efficace.

  • lunedì: 16:30 – 18:30
  • mercoledì: 16:30 – 18:30

⇒ CITY LIFE

Laboratorio di gruppo per giovani adulti dai 20 ai 30 anni che vogliono scoprire Torino e conoscere nuove persone. Sono previste uscite sul territorio e momenti di condivisione e confronto in sede.

Per accedere a questi percorsi è prevista la sottoscrizione dell’Area Pass e il versamento di un contributo variabile in base al reddito familiare.

PROGETTI IN CORSO

LET’S RELATE – Conoscere, raccontare, crescere

Un progetto di promozione del diritto all’affettività e alla sessualità di bambini e ragazzi con disabilità (6 – 20 anni) che prevede attività di gruppo pensate per stimolare abilità utili nei vari campi della vita quotidiana, tra cui spicca lo sviluppo delle competenze emotive e di lettura. Previsti anche gruppi di parola per genitori e siblings.
Le attività di Let’s Relate sono ad accesso gratuito, per partecipare scrivere a progetti@areato.org

VIETATO NON SFOGLIARE, LIBRI ACCESSIBILI PER UNA CULTURA INCLUSIVA – Seconda Edizione

Progetto che promuove e sostiene l’accesso ai contenuti e alle espressioni culturali attraverso il libro e la lettura a tutti i bambini e ragazzi con disabilità e Bisogni Educativi Speciali. La seconda edizione pone particolare attenzione alle fragilità legate alla disabilità visiva. Prevede laboratori con i libri accessibili per le scuole, Minuscole Letture per bambini (0-6 anni) e loro genitori, incontri letterari con autori e illustratori e uno spettacolo teatrale degli amici del Faber Teater.
Le attività del progetto sono ad accesso gratuito, per partecipare scrivere a centrovns@areato.org

Per ricevere maggiori informazioni su attività e progetti chiama lo 011 837642 e fissa un appuntamento per un primo colloquio gratuito.

Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Facebook e Instagram per rimanere informato e scoprire tutti gli aggiornamenti!