• Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Orientamento e Informazione
    • Clinica e Psicosociale
    • Scuola e Apprendimento
    • Vietato Non Sfogliare
  • Progetti
  • Risorse online
    • Database recensioni
    • Blog
    • Tabloid
  • Info disabilità
    • Devo sapere che
    • Come fare se
  • Cosa puoi fare tu
    • Donazioni
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
  • Contatti
  • Dona ora
< torna al blog

Bonus psicologo: quando sarà possibile utilizzarlo

News

Tag correlati

bonus psicologo Comunicare con INPS
Bonus psicologo
Previous Next

Ci eravamo già occupati della scadenza del Bonus psicologo.

Il bonus psicologo è un contributo per disagio psichico conseguente alla pandemia Covid-19 che molte persone attendono da tempo di poter utilizzare.

Finalmente l’INPS tramite il messaggio n. 3820 del 21 ottobre 2022 fornisce alcuni dettagli sulle tempistiche per la sua fruizione: le graduatorie saranno formate entro il 7 dicembre e dal giorno successivo sarà possibile per i beneficiari prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

L’INPS provvederà a dare comunicazione agli interessati con le modalità indicate nella circolare INPS n. 83/2022, sulla base dell’ammontare delle risorse finanziarie disponibili.

Il cittadino dovrà prendere nota di un Codice Univoco di 12 caratteri alfanumerici (lettere e numeri) rilasciato dal sito web dell’INPS e indicarlo allo psicoterapeuta.

Quest’ultimo verificherà sul portale dell’INPS la disponibilità dell’importo per la propria prestazione, ne indicherà l’ammontare e inserirà la data della seduta concordata con il paziente.

Il portale comunicherà una notifica al beneficiario con i dati della prenotazione.

Ricordiamo che Area onlus offre percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia individuali, di coppia e di gruppo a persone che si confrontano con situazioni di disabilità, a bambini, ragazzi e adulti. Si rivolge anche a genitori, fratelli e familiari che necessitino di un aiuto nell’elaborare i propri vissuti e la propria esperienza a contatto con la disabilità.

Vai alle attività cliniche di Area onlus

24-10-2022

Ti potrebbe interessare anche

Contributo per figlio disabile a genitori disoccupati o monoreddito

La legge di bilancio 2021 aveva istituito un contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito aventi a carico figli disabili e il decreto del 12 ottobre 2021, emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha dettato le disposizioni...

Contributi e agevolazioni barriere architettoniche

In scadenza i termini per chiedere i contributi per eliminazione delle barriere architettoniche

La legge 13/89 prevede ogni anno la possibilità di chiedere al Comune di residenza determinati contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche. E' possibile presentare ogni anno due richieste di contributo, una per l'accessibilità all'abitazione (per esempio l'installazione di un montascale a pedana) e una per la visitabilità interna dell'alloggio (per...

Logo_INPS

Invalidità civile: indennità di frequenza e di accompagnamento 2023

Alla fine di ogni anno l'INPS rivaluta in base all'ISTAT gli importi delle provvidenze economiche per invalidità (pensioni e indennità) e i relativi limiti di reddito, per l'anno successivo. Gli importi per il 2023 sono definiti nella Circolare INPS 135 del 22 dicembre 2022. Ricordiamo che alcune indennità sono esenti...

Contatti

Corso Regina Margherita, 55 - 10124 Torino

—

info@areato.org

areaonlus@pec.it

011 837642

Codice Fiscale 96591020019

C/C Postale n. 29556107

IBAN IT37O0304801000000000089958

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti

Design by quattrolinee

Questo sito utilizza il font Leggimi! di Sinnos editrice
Cookie policy | Privacy policy | Agevolazioni fiscali
Per favorire l'accessibilità questo sito utilizza fontleggimi© Sinnos