Quali sono le agevolazioni per l’acquisto di tablet o computer?
Post correlati
Tag correlati
Il computer e il tablet sono strumenti ormai di utilizzo quotidiano, utili non solo per lavoro o tempo libero, ma anche per la comunicazione interpersonale, per l’accesso all’informazione (consultare un quotidiano), per seguire le lezioni, per ordinare una spesa online o capire dove si trova la banchina accessibile più vicina per “salire” su un mezzo pubblico.
Sull’acquisto di “Strumenti tecnici e informatici” è prevista l’IVA al 4% quando essi sono “preposti ad assistere alla riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso alla informazione e alla cultura in quei soggetti per i quali tali funzioni sono impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio”
Documenti necessari all’acquisto:
• certificato d’invalidità o di handicap;
• prescrizione del medico specialista dell’ASL o dell’Ospedale (nei minori di solito si tratta del neuropsichiatra infantile)
Sugli stessi prodotti è possibile fruire anche di una detrazione IRPEF del 19%, tramite la dichiarazione dei redditi.
DSA
Dal 2018 è prevista la detrazione IRPEF anche per gli studenti con DSA che frequentano la scuola primaria o secondaria di I o di II grado (ovvero dalla prima elementare fino all’ultimo anno della scuola superiore).
La detrazione riguarda gli strumenti compensativi, come per esempio:
• la calcolatrice
• la sintesi vocale
• il registratore
• i programmi di video scrittura con correttore ortografico
Ti potrebbe interessare anche