Attività e progetti in corso
Dopo la pausa estiva, siamo pronti a ripartire! Qui di seguito trovate le diverse attività in corso, suddivise per Servizio di appartenenza:
Orientamento e Informazione
⇒ ACCOGLIENZA – SPAZIO DI PRIMO ASCOLTO
Servizio di orientamento e consulenza sulle problematiche legate alla disabilità.
L’accesso avviene su prenotazione telefonica e prevede un colloquio gratuito finalizzato a valutare la possibilità di una presa in carico interna o, in alternativa, l’invio ai servizi pubblici e privati del territorio.
Chiama lo 011 837642 e fissa un appuntamento.
Scuola e Apprendimento
⇒ CONSULENZE ICT
Percorso individuale rivolto a studenti con Bisogni Educativi Speciali per individuare e sperimentare l’utilizzo di strumenti personalizzati (es. computer, tablet, comunicatore) a sostegno dell’apprendimento e/o della comunicazione che consentono di imparare e studiare in modo più agevole.
⇒ DOPOSCUOLA MULTIMEDIALE
Spazio pomeridiano in cui, attraverso l’utilizzo del computer e di software specifici, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali possono affrontare i compiti scolastici e imparare un metodo di studio efficace, con l’obiettivo di divenire sempre più autonomi.
⇒ LABORATORIO DIRE, FARE, IMPARARE
Laboratorio di gruppo rivolto a minori con disabilità intellettiva media o grave con l’obiettivo di potenziamento delle abilità cognitive e sociali attraverso l’alternarsi di diversi dispositivi: strumenti multimediali, libri accessibili e attività di role play.
Clinica e Psicosociale
⇒ LABORATORIO AUTOSTIMA
Percorso di gruppo rivolto a preadolescenti dai 10 ai 14 anni in cui, attraverso l’alternanza di gioco e spazi di riflessione, si sostiene lo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé e dell’altro, lavorando trasversalmente anche sulle competenze relazionali dei partecipanti. Prevede anche uno spazio di ascolto per i genitori.
⇒ AREA TEEN
Percorso di gruppo rivolto a adolescenti dai 15 ai 19 anni in cui, attraverso l’alternanza di spazi di riflessione, incontri tematici e uscite sul territorio nel weekend, si lavora sulle competenze relazioni e di socializzazione dei partecipanti e sugli aspetti identitari tipici di questa fase evolutiva. Prevede anche uno spazio di ascolto per i genitori.
⇒ SUPPORTO PSICOLOGICO
Percorsi di supporto e psicoterapia rivolti a bambini, adolescenti e adulti con disabilità, per affrontare momenti di difficoltà e promuovere consapevolezza emotiva, relazioni positive e autonomia.
L’attività è aperta anche a genitori, fratelli e familiari che necessitano di aiuto nell’elaborare la propria esperienza legata alla disabilità.
Per accedere a queste attività, escluso lo spazio di Accoglienza e primo ascolto, è prevista la sottoscrizione dell’Area Pass e il versamento di un contributo variabile in base al reddito familiare.
PROGETTI IN CORSO
Di seguito i progetti realizzati grazie al contributo di enti sostenitori e finanziatori:
⇒ DAL GIOCO AL LAVORO – Seconda edizione
Progetto rivolto a bambini e ragazzi (9-18 anni) che mira al potenziamento delle risorse, sia in ambito individuale sia relazionale. Propone laboratori per le classi in cui i bambini e le bambine possono sperimentare abilità relazionali e di cooperazione; attività di potenziamento delle hard e soft skills e di espressione di sé attraverso il teatro per bambini e ragazzi con disabilità; percorsi di orientamento e informazione condotti da Formazione 80 per ragazzi e familiari e percorsi di gruppo di sostengo per genitori.
Progetto realizzato da Area ETS in collaborazione con l’Ass. di Promozione Sociale Formazione 80 e Cooperativa Un Sogno per Tutti Scs, con il contributo di Fondazione CRT.
Le attività sono ad accesso gratuito, per partecipare scrivere a progetti@areato.org.
⇒ TOGHETER TO LEARNING
Progetto rivolto a bambini e ragazzi (6-18 anni) con interventi che mirano al supporto all’apprendimento e alla valorizzazione delle risorse cognitive e relazionali. Propone percorsi di tutoraggio individuale per acquisire un metodo di studio efficace; percorsi consulenziali su ausili e/o strumenti informatici; percorsi di potenziamento cognitivo in piccolo gruppo; laboratori inclusivi per classi di scuole primarie; percorsi di supporto psicologico.
Progetto finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo in continuità con le passate annualità di Starting Over e Learning for all.
Per ricevere maggiori informazioni su attività e progetti chiama lo 011 837642 e fissa un appuntamento per un primo colloquio gratuito.
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Facebook e Instagram per rimanere informato e scoprire tutti gli aggiornamenti!
Ti potrebbe interessare anche