Bachi Spaziali
Recensione pubblicata il: 10/06/2020
“Bachi spaziali” è un software destinato a bambini in età prescolare e scolare per migliorare le capacità di apprendimento e di lettura; nel dettaglio è consigliato a bambini che hanno disturbi specifici dell’apprendimento.
Ha un’interfaccia divertente e colorata per cui è molto apprezzata dai bambini. E’ strutturato in tre giochi: gli Invasori, i Bachi e le farfalle; si tratta di una serie di attività che presentano delle prove di lettura sempre più complesse e con frasi lunghe, personalizzabili e modificabili. La personalizzazione consiste in una modifica della dimensione, dello stile e del colore dei caratteri, la velocità di comparsa e il tempo di permanenza degli stimoli-parole e dalla possibilità di inserire nuovi testi o di modificare quelli esistenti.
Le prove sono strutturate come dei giochi con delle prove che sono valutate e con cui si definisce una classifica. Di default, l’utente possiede tre vite, anche se è un parametro che può essere modificato a piacere e ogni volta che il giocatore sbaglia, perde una vita.
Come funziona:
Per utilizzare il software, l’utente deve cercare su Google il programma e scaricarlo sul computer. Al primo avvio, l’utente inserisce il nome identificativo in modo che la sua attività è registrata e ritrovabile in un secondo momento nell’archivio e potrà anche riconoscersi nella classifica.
Sono presenti diverse sezioni:
- Gioco: in cui si può scegliere il tipo d’interfaccia;
- Lista esercizi: in cui si può scegliere l’esercizio più adatto;
- Livello iniziale: si può definire il livello con cui iniziare a svolgere l’esercizio laddove siano presenti diversi livelli.
Con i tasti F*, l’utente potrà scegliere diverse possibilità:
- F1: Istruzioni, in altre parole una piccola guida del programma;
- F2: Classifica, con cui è possibile vedere i dieci risultati migliori in classifica;
- F3: Esercizi: si apre la finestra che consente di iniziare un nuovo esercizio, modificare o eliminarne uno esistente;
- F7: Profili: sono visualizzabili i profili presenti.
- F8: Menu delle opzioni con diverse modalità: visualizza, difficoltà, vite disponibili, dati, suono, tempo di discesa, tempo di comparsa, schermo, opzioni carattere, azzera classifica;
- F9 Archivi: è possibile visualizzare, stampare o eliminare gli archivi dove sono memorizzati, utente per utente, i dati raccolti durante tutte le sessioni di lavoro;
- F10 Inizio: si avvia il gioco. Per chiuderlo basta cliccare su Esc.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche