Recensione pubblicata il: 23/04/2020
Popplet è softare online che consente di creare delle mappe concettuali, presentazioni online e bacheche virtuali. E’ utilizzato principalmente nella creazione di mappe concettuali, viene utilizzato come strumento guida per evidenziare i processi di lavoro in gruppo. Inoltre consente di scaricare e condividere la mappa in versione PDF e JPG e condividerla sui social o con altri account.
Esiste una versione gratuita, disponibile sul web, e una versione a pagamento, disponibile sia sul web sia sull’Apple Store. Dopo aver creato un account, la versione gratuita dello strumento permette di:
- creare un primo “popplet” ovvero un riquadro ( letteralmente “nodo”), cliccando due volte il mouse nella pagina iniziale dello strumento, e inserire una frase, una parola, un’immagine o un video rappresentativo di ciò che sta elaborando;
- definire dei “rami” ovvero delle linee di congiunzione tra i vari riquadri o “nodi”; ciò consente di definire dei collegamenti concettuali tra i diversi argomenti;
- il soggetto può personalizzare colore, dimensione e sfondo dei riquadri, font e dimensione dei caratteri di un testo scritto: ciò consente di migliorare le capacità di classificazione e di schematizzazione;
- l’utente può anche utilizzare la sintesi vocale per leggere quanto è stato scritto. Tuttavia non vengono sottolineati eventuali errori ortografici come invece avviene in altri strumenti digitali analoghi.
Caratteristiche:
Pensato per
Didattica inclusiva
Accessibile in caso di
DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento,
Nessuna disabilità specifica
Utile anche in caso di
Disabilità intellettiva
Tipologia di risorsa
Mappa concettuale
Scuola
Scuola Primaria,
Scuola Secondaria di Primo Grado,
Scuola Secondaria di Secondo Grado
Discipline scolastiche
Adatto a tutte le discipline
Interessante per
Memoria,
Comprensione del testo
Adatto come
Strumento compensativo
Ti potrebbe interessare anche