Continuità dell’insegnante di sostegno
Tag correlati
Un annoso problema della scuola è che a dispetto delle norme, delle intenzioni e delle azioni tese a a favorire l’inclusione, l’insegnante di sostegno spesso non veniva confermato da un anno scolastico all’altro.
Uno dei risultati di questo avvicendamento è che nel periodo che intercorre fra l’inizio della scuola e la nomina degli insegnanti di sostegno gli studenti restano scoperti.
Per questo motivo un’ottima novità arriva dal Decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, “Continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026”, in base al quale i genitori hanno la possibilità di chiedere la conferma dell’insegnante di sostegno.
Le richieste dovranno essere inviate al dirigente scolastico entro il 31 maggio, mentre le nomine definitive dovranno essere completate entro il 31 agosto.
Decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025
Leggi: Come si richiede l’insegnante di sostegno?
19-5-2025
Ti potrebbe interessare anche