L’impatto della disabilità sul sistema familiare
L’indagine, recentemente presentata a Torino in occasione del festival “IncluSì", è stata condotta da Fondazione Paideia...
Il nuovo nomenclatore tariffario degli ausili e delle protesi
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) prevede la possibilità di ricevere gratuitamente dal'ASL una serie di...
Disabilità e società. Diritti, falsi miti, percezioni sociali – Tom W. Shakespeare
Il titolo dell’opera chiarisce da subito l’intento dell’autore: se lo studio della disabilità vuol essere...
Esiste una “tessera disabili”?
I luoghi della cultura, le strutture sportive, o i luoghi di svago e divertimento spesso...
Contributo per figlio disabile a genitori disoccupati o monoreddito
La legge di bilancio 2021 aveva istituito un contributo in favore dei genitori disoccupati o...
Come si leggono il verbale d’invalidità civile e di handicap?
Il verbale d'invalidità civile (meglio noto come "certificato d'invalidità") è composto da diverse sezioni. E'...
In scadenza i termini per chiedere i contributi per eliminazione delle barriere architettoniche
La legge 13/89 prevede ogni anno la possibilità di chiedere al Comune di residenza determinati...
Invalidità civile: indennità di frequenza e di accompagnamento 2023
Alla fine di ogni anno l'INPS rivaluta in base all'ISTAT gli importi delle provvidenze economiche...
L’Informazione facile – Intervista a Gabriella Barilari e a Franco Guarino
Gabriella Barilari, logopedista, è l’ideatrice e coordinatrice del progetto Informazione Facile. Dopo gli studi in...
La guida “Superabile INAIL” sulle incompatibilità delle pensioni e indennità per invalidi civili
Gli esperti del Contact Center Integrato SuperAbile INAIL hanno elaborato una guida dettagliata che possa...
Quando il figlio diventa maggiorenne occorre ripetere l’accertamento di handicap (Legge 104)?
Invalidità civile: maggiorenni e indennità di accompagnamento Al compimento della maggiore età le persone disabili...
Disabilità: quali spese si possono portare in detrazione o deduzione?
Si avvicina il periodo della dichiarazione dei redditi. La legge prevede che a vostra discrezione...
Le spese per il ricovero in struttura possono essere portate in deduzione o detrazione?
La situazione più comune, quando si ha un figlio con disabilità, è che lui viva...
E’ nata IURA, agenzia per i diritti delle persone con disabilità
Per impulso dell'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) e della FISH (Federazione Italiana per il...
Legge Regionale sulle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità
Sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte è stata pubblicata la Legge n. 3/2019 "Promozione delle...
A diciotto anni occorre ripetere l’accertamento d’invalidità?
Negli ultimi anni (ovvero dal Decreto semplificazioni L. n. 114 del 2014) si è creata...
Paralisi cerebrale infantile
Un neonato ogni 4.000 nati vivi in Italia è colpito da paralisi cerebrale infantile, una...
Disabilità: operativa la legge “Dopo di noi” dopo il sì al decreto attuativo
La legge “Dopo di noi” che garantisce assistenza alle persone con disabilità gravi e prive...
Gli occhiali giusti. Conversazione con Giampiero Griffo sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
Giampiero Griffo, laureato in storia e filosofia, è attivo da oltre 40 anni nel campo...
Qual è la differenza tra invalidità e handicap?
Il riconoscimento dell’invalidità civile (o di sordità, o di cecità) e il riconoscimento dello stato...
Si può fare ricorso contro il parere d’invalidità o di handicap?
In ambito d'invalidità civile sono possibili due tipo di ricorso: contro il giudizio espresso dalla...
Quali sono le provvidenze economiche per i bambini invalidi civili?
Il certificato d’invalidità civile (tecnicamente "verbale d'invalidità civile") contiene un giudizio di carattere sanitario formulato...
Cosa si può fare se il bambino non può andare a scuola?
Può capitare che un alunno non possa frequentare la scuola per gravi motivi di salute...