Invalidità civile: indennità di frequenza e di accompagnamento 2023
Alla fine di ogni anno l'INPS rivaluta in base all'ISTAT gli importi delle provvidenze economiche...
La guida “Superabile INAIL” sulle incompatibilità delle pensioni e indennità per invalidi civili
Gli esperti del Contact Center Integrato SuperAbile INAIL hanno elaborato una guida dettagliata che possa...
Gli invalidi civili devono dichiarare i redditi?
Alcune provvidenze per invalidità civile, sordità e cecità spettano se non si superano determinati limiti...
Si può richiedere lo SPID per minori?
Nell'Aprile 2010 la gestione della procedura di richiesta di accertamento di invalidità civile e handicap...
Incremento delle pensioni d’invalidità civile
Al compimento del 18° anno di età, agli invalidi civili parziali con almeno il 74%...
Quali sono i benefici in base alla percentuale d’invalidità?
Dai sedici anni compiuti in là, sui verbali d'invalidità viene riportata una "percentuale di riduzione...
Come si richiedono le pensioni da maggiorenne?
I minori titolari di indennità di accompagnamento o di comunicazione, quelli esclusi dalle visite di controllo (sul...
Quali provvidenze economiche spettano a un maggiorenne invalido?
I minori con disabilità hanno diritto a determinate indennità o pensioni, che in parte cambieranno...
Invalidi e dichiarazioni di assenza di ricovero: convenzione INPS e Ministero della Salute
L'indennità di frequenza e l'indennità di accompagnamento sono incompatibili con il ricovero a spese dello...
Cos’é la “Dichiarazione di responsabilità IC RIC”?
Ogni anno, l’INPS richiede ai titolari di prestazioni economiche d’invalidità civile, l’attestazione della permanenza o...
Come si richiedono l’indennità di frequenza e di accompagnamento?
Una volta affrontato l'iter per la presentazione della domanda di accertamento di invalidità civile e dopo...
Novità sull’indennità di accompagnamento
L’indennità di accompagnamento fino al 2016 (dal 1980) veniva concessa se la commissione ASL e...
L’indennità di frequenza spetta al nido?
I minori riconosciuti invalidi civili hanno diritto all'indennità di frequenza o all'indennità di accompagnamento. Come...
Bisogna rendere conto al tribunale di come si spendono le indennità?
Quando un minore è dichiarato invalido civile, può avere diritto a indennità o pensioni, che...
Cosa succede quando scade il permesso di soggiorno?
Come abbiamo visto, anche i bambini stranieri hanno diritto alle indennità economiche per invalidità civile....
Indennità: in caso di ricovero
L’indennità di frequenza e l’indennità di accompagnamento non vengono erogate nei casi di ricovero presso...
L’indennità di accompagnamento spetta quando il bambino è in ospedale?
Cosa succede all’indennità di accompagnamento se mi trasferisco all’estero?
Se vi trasferite all’estero, vostro figlio continuerà a percepire l'indennità di accompagnamento o l'indennità di frequenza?...
Stranieri invalidi hanno diritto all’indennità di accompagnamento e di frequenza?
I cittadini stranieri, minori e adulti, ai quali sia stata riconosciuta un'invalidità civile hanno diritto...
Neomaggiorenni e invalidità
La trasformazione in legge del Decreto semplificazione (L114/2014) ha introdotto importanti novità. Una di queste...
Qual è la differenza tra invalidità e handicap?
Il riconoscimento dell’invalidità civile (o di sordità, o di cecità) e il riconoscimento dello stato...
Si può fare ricorso contro il parere d’invalidità o di handicap?
In ambito d'invalidità civile sono possibili due tipo di ricorso: contro il giudizio espresso dalla...
Quali sono le provvidenze economiche per i bambini invalidi civili?
Il certificato d’invalidità civile (tecnicamente "verbale d'invalidità civile") contiene un giudizio di carattere sanitario formulato...
L’indennità di frequenza spetta in estate?
L'indennità di frequenza è una somma che in presenza di un'invalidità certificata spetta mensilmente fino...