Libri accessibili, letture possibili
Risorse e pratiche per coltivare il diritto alle storie di Elena Corniglia L'opera qui...
Elena Corniglia: “Libri accessibili, letture possibili”
Area è orgogliosa di pubblicare l'intervista a Elena Corniglia, autrice del saggio di recentissima pubblicazione...
Libri accessibili, letture possibili. Area intervista Elena Corniglia
Elena Corniglia è responsabile del Centro di Documentazione e Ricerca sul Libro Accessibile di Area...
Il nuovo nomenclatore tariffario degli ausili e delle protesi
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) prevede la possibilità di ricevere gratuitamente dal'ASL una serie di...
Leggere l’inclusione – Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno
A cura di Enrico Angelo Emili, Vanessa Macchi Leggere l'inclusione è un saggio, formato da...
Contributo ai care giver di persone non autosufficienti -Torino
Il Comune di Torino ha attivato dei "contributi a sostegno del ruolo di cura e...
Voucher scuola 2023-2024
Ogni anno la Regione Piemonte riconosce alle famiglie meno abbienti un "voucher scuola". Si tratta...
In scadenza i termini per chiedere i contributi per eliminazione delle barriere architettoniche
La legge 13/89 prevede ogni anno la possibilità di chiedere al Comune di residenza determinati...
Invalidità civile: indennità di frequenza e di accompagnamento 2023
Alla fine di ogni anno l'INPS rivaluta in base all'ISTAT gli importi delle provvidenze economiche...
Tira un Calcio alla disabilità!
Intervista ad Annalisa Cerrone - Insuperabili Annalisa Cerrone è una psicologa Clinica e di Comunità...
Attenzione, non ci sento! Un tesserino per portatori di protesi cocleare
Prendendo spunto dall'esperienza del progetto Care Passport di cui l’APIC Torino sottopone a chiunque sia interessato un...
Esistono agevolazioni per il carico familiare e l’assistenza?
L'Agenzia delle entrate prevede una detrazione per familiari a carico, commisurata al grado di parentela...
E’ nata IURA, agenzia per i diritti delle persone con disabilità
Per impulso dell'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) e della FISH (Federazione Italiana per il...
Area onlus e il Gaslini uniti nella cura ai bambini con disabilità
Grazie a un investimento di 50 mila euro della società genovese di gestione del risparmio Yarpa, partità...
Scrivere di disabilità. Intervista a Anna Genni Miliotti
Anna Genni Miliotti alterna l’attività di formatrice ed esperta di adozione, con quella di scrittrice,...
Una terapia sostitutiva per i bambini affetti da ceroidolipofuscinosi neuronale di tipo 2
Si chiamano ceroidolipofuscinosi neuronali (CNL) e sono un gruppo di rare malattie neurodegenerative accomunate dal...
Un libro da toccare: storie per dita e occhi curiosi
Laboratorio per bambini (5-8 anni) GIOVEDI' 23 dalle 17 alle 18:30 presso la Biblioteca, via Carlo Botta,...
Il Metodo Ma.Vi.™: Strumento educativo di visualizzazione dei legami di coesione del testo
Workshop per adulti. Relatrice: Emanuela Valenzano GIOVEDI' 23/02, ore 18.00-19 Scuola primaria Ghirotti - Viale...
Contributo per parrucche e apparecchi acustici digitali
La Regione Piemonte ha deliberato i contributi per l'acquisto di parrucche a favore di bambine,...
Di.To. intervista l’APRI Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti
L’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) è un’organizzazione di volontariato onlus nata in Piemonte nel...
Quali sono le agevolazioni fiscali per persone disabili?
Le agevolazioni fiscali per la persona con disabilità e chi la ha fiscalmente a carico sono...
Quali sono le provvidenze economiche per i minori invalidi civili?
Il certificato d’invalidità civile (tecnicamente "verbale d'invalidità civile") contiene un giudizio di carattere sanitario formulato...
Quali sono le agevolazioni per l’acquisto di tablet o computer?
Il computer e il tablet sono strumenti ormai di utilizzo quotidiano, utili non solo per...